Le processioni religiose in regione zona gialla possono essere consentite alla luce dell'ultimo dpcm? L'art. 1 comma 9 lett. I fa riferimento a manifestazioni pubbliche:" lo svolgimento delle manifestazioni pubbliche è consentito soltanto in forma statica, a condizione che, nel corso di esse, siano osservate le distanze sociali prescritte e le altre misure di contenimento, nel rispetto delle prescrizioni imposte dal questore ai sensi dell'articolo 18 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773;
In forma estensiva si può applicare anche alle cerimonie religiose di cui all'art. 25 del T.U.L.P.S? A livello pratico trattasi nello specifico di una processione a cui potranno parteciperanno un gruppo sparuto di persone per il quale il Parroco ha effettuato la comunicazione.
Grazie.
Le processioni religiose in regione zona gialla possono essere consentite alla luce dell'ultimo dpcm? L'art. 1 comma 9 lett. I fa riferimento a manifestazioni pubbliche:" lo svolgimento delle manifestazioni pubbliche è consentito soltanto in forma statica, a condizione che, nel corso di esse, siano osservate le distanze sociali prescritte e le altre misure di contenimento, nel rispetto delle prescrizioni imposte dal questore ai sensi dell'articolo 18 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773;
In forma estensiva si può applicare anche alle cerimonie religiose di cui all'art. 25 del T.U.L.P.S? A livello pratico trattasi nello specifico di una processione a cui potranno parteciperanno un gruppo sparuto di persone per il quale il Parroco ha effettuato la comunicazione.
Grazie.
[/quote]
Vietate salve quelle degli allegati 1 e seguenti di accordo con le confessioni religiose