Data: 2020-11-14 15:45:34

Appalto autovelox/tutor

Buongiorno.
Il Responsabile di Settore, a suo tempo, ha indetto gara per l'utilizzo dell'impianto in oggetto, legando il corrispettivo da elargire all'aggiudicatario dell'appalto di locazione, non a canone fisso come prescritto dalla direttiva ministeriale (M.I.) del 21.07.2017, ma in base alle violazioni riscosse.
In sede di stipula del contratto ci è stato chiesto di dare un'occhiata allo stesso, dacché abbiamo rilevato il contrasto con la direttiva su richiamata, riferendo letteralmente: << Le spettanze da elargire all'aggiudicatario dell'appalto di locazione devono essere rapportate alle disposizioni degli artt. 142/12 ter e 208 C.d.S., relative alla destinazione dei proventi degli illeciti amm.vi, ove è prevista la possibilità della fornitura dei mezzi tecnici necessari per i servizi di polizia stradale. Il corrispettivo perciò deve essere sempre commisurato al costo delle apparecchiature e/o in funzione del tempo di utilizzo delle stesse e non legato alle sanzioni eventualmente riscosse>>.
Ciò premesso, pongo la seguente domanda:
può l'ente rinegoziare con la ditta aggiudicataria (unica partecipante alla gara) ottemperando alle prescrizioni della suddetta direttiva o necessita indire nuova gara, poichè qualcuno potrebbe dire ma se si trattava a canone fisso avrei partecipato?
Grazie per le risposte

riferimento id:56562

Data: 2020-11-15 12:29:14

Re:Appalto autovelox/tutor


Buongiorno.
Il Responsabile di Settore, a suo tempo, ha indetto gara per l'utilizzo dell'impianto in oggetto, legando il corrispettivo da elargire all'aggiudicatario dell'appalto di locazione, non a canone fisso come prescritto dalla direttiva ministeriale (M.I.) del 21.07.2017, ma in base alle violazioni riscosse.
In sede di stipula del contratto ci è stato chiesto di dare un'occhiata allo stesso, dacché abbiamo rilevato il contrasto con la direttiva su richiamata, riferendo letteralmente: << Le spettanze da elargire all'aggiudicatario dell'appalto di locazione devono essere rapportate alle disposizioni degli artt. 142/12 ter e 208 C.d.S., relative alla destinazione dei proventi degli illeciti amm.vi, ove è prevista la possibilità della fornitura dei mezzi tecnici necessari per i servizi di polizia stradale. Il corrispettivo perciò deve essere sempre commisurato al costo delle apparecchiature e/o in funzione del tempo di utilizzo delle stesse e non legato alle sanzioni eventualmente riscosse>>.
Ciò premesso, pongo la seguente domanda:
può l'ente rinegoziare con la ditta aggiudicataria (unica partecipante alla gara) ottemperando alle prescrizioni della suddetta direttiva o necessita indire nuova gara, poichè qualcuno potrebbe dire ma se si trattava a canone fisso avrei partecipato?
Grazie per le risposte
[/quote]

Occorre rescindere il contratto (il prima possibile) e procedere a nuovo affidamento.
Ritengo giustificato, nelle more della nuova gara (es. max 3 mesi) pattuire condizioni di adeguamento alla nuova disciplina comunque favorevoli per l'ente.

riferimento id:56562
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it