Salve.
Che differenza c'è tra TFR e TFS?
Vero è che chi ha diritto al trattamento di fine rapporto anche se è in servizio (impiegato comunale) può avere un'anticipazione del 70% e chi invece ha diritto al TFS non può avere alcuna anticipazione seppur motivata a meno che non si trovi in pensione?
Perchè queste diversità?
Grazie per le risposte.
Salve.
Che differenza c'è tra TFR e TFS?
Vero è che chi ha diritto al trattamento di fine rapporto anche se è in servizio (impiegato comunale) può avere un'anticipazione del 70% e chi invece ha diritto al TFS non può avere alcuna anticipazione seppur motivata a meno che non si trovi in pensione?
Perchè queste diversità?
Grazie per le risposte.
[/quote]
Trattamenti di fine servizio e fine rapporto si differenziano tra loro rispetto alle modalità di calcolo: mentre i TFS hanno carattere previdenziale e prevedono contributi distinti tra datore di lavoro e lavoratori (con la sola eccezione dell’Indennità di Anzianità), il TFR ha carattere di salario differito. Di fatto, quest’ultimo consiste nell’accantonamento di una quota di salario rivalutato ed erogato alla cessazione del rapporto di lavoro.
https://www.pensionielavoro.it/site/home/wikilavoro/la-fine-del-rapporto-di-lavoro/tfs-buonuscita-e-tfr/la-liquidazione-dei-dipendenti-pubblici.html#:~:text=Trattamenti%20di%20fine%20servizio%20e,ha%20carattere%20di%20salario%20differito.
Grazie per la risposta. Più precisamente avevo interesse a sapere, se quale impiegato comunale in servizio, posso chiedere un'anticipazione del TFS.
riferimento id:56561
Grazie per la risposta. Più precisamente avevo interesse a sapere, se quale impiegato comunale in servizio, posso chiedere un'anticipazione del TFS.
[/quote]
Vedi qui https://www.leggioggi.it/2020/11/18/tfr-tfs-dipendenti-statali-sbloccato-anticipo-45-mila-euro/