Buonasera dott. Chiarelli,
sono una neoassunta addetta all'Ufficio Segreteria AA.GG.
Tra le varie attribuzioni, devo occuparmi anche dell'associazionismo e, nel caso di specie, della concessione di contributi economici alle associazioni del territorio.
Avendo fatto una breve ricerca, ho riscontrato che si tratta di materia rimessa alla discrezionalità dell'amministrazione, purchè ovviamente adotti specifico regolamento che determini criteri e modalità di concessione.
Quello che vorrei chiederLe è questo: può il Comune concedere un finanziamento ad un'associazione del territorio quale "aiuto" per
sostenere i lavori di ristrutturazione della sede dell'associazione? Ho trovato un parere della Corte Conti Lombardia (39/2008) che affronta un caso simile, che lo ammette, ma lo ricollega "... all'utilità che l'ente o la collettività ricevono dallo svolgimento del servizio
pubblico o di interesse pubblico effettuato dal soggetto che riceve il contributo".
Nel caso concreto, è possibile secondo lei argomentare circa la sussistenza di un interesse dell'Ente Locale alla tutela e valorizzazione dell'Associazionismo del territorio, anche prevedendo contributi diretti non tanto a garantirne l'ordinario funzionamento o lo svolgimento di manifestazioni, ma ad un aiuto economico per la ristrutturazione?
Grazie per l'attenzione.
La sede è di proprietà dell’associazione stessa o per caso data in uso/concessione/comodato o altro dal Comune ?
riferimento id:56534
Buonasera dott. Chiarelli,
sono una neoassunta addetta all'Ufficio Segreteria AA.GG.
Tra le varie attribuzioni, devo occuparmi anche dell'associazionismo e, nel caso di specie, della concessione di contributi economici alle associazioni del territorio.
Avendo fatto una breve ricerca, ho riscontrato che si tratta di materia rimessa alla discrezionalità dell'amministrazione, purchè ovviamente adotti specifico regolamento che determini criteri e modalità di concessione.
Quello che vorrei chiederLe è questo: può il Comune concedere un finanziamento ad un'associazione del territorio quale "aiuto" per
sostenere i lavori di ristrutturazione della sede dell'associazione? Ho trovato un parere della Corte Conti Lombardia (39/2008) che affronta un caso simile, che lo ammette, ma lo ricollega "... all'utilità che l'ente o la collettività ricevono dallo svolgimento del servizio
pubblico o di interesse pubblico effettuato dal soggetto che riceve il contributo".
Nel caso concreto, è possibile secondo lei argomentare circa la sussistenza di un interesse dell'Ente Locale alla tutela e valorizzazione dell'Associazionismo del territorio, anche prevedendo contributi diretti non tanto a garantirne l'ordinario funzionamento o lo svolgimento di manifestazioni, ma ad un aiuto economico per la ristrutturazione?
Grazie per l'attenzione.
[/quote]
1) Prima di tutto occorre un regolamento
2) poi va fatto un bando
3) infine definite le spese ammissibili
Fra i contributi sono possibili anche spese relative a interventi di manutenzione di immobili propri, nessun problema, ma alla luce di una regolamentazione trasparente e oggettiva