Un dipendente di un dirigente ha consegnato un faldone di documenti ad una addetta alla segreteria di un altro dirigente. Tra i due dipendenti c’è stata la forma di una distinta di consegna con l’elenco dettagliato dei documenti consegnati. Nella distinta mancava l’intestazione. Era necessario riportare, nella distinta di consegna che reca le due firme e l’elenco dei documenti anche l’intestazione dell’ente (lo stesso ente a cui appartengono i due dirigenti e i due dipendenti)? O è questione di lana caprina? Come sanare se fosse stata necessaria l’intestazione? I documenti sono stati consegnati
riferimento id:56533
Un dipendente di un dirigente ha consegnato un faldone di documenti ad una addetta alla segreteria di un altro dirigente. Tra i due dipendenti c’è stata la forma di una distinta di consegna con l’elenco dettagliato dei documenti consegnati. Nella distinta mancava l’intestazione. Era necessario riportare, nella distinta di consegna che reca le due firme e l’elenco dei documenti anche l’intestazione dell’ente (lo stesso ente a cui appartengono i due dirigenti e i due dipendenti)? O è questione di lana caprina? Come sanare se fosse stata necessaria l’intestazione? I documenti sono stati consegnati
[/quote]
Lana molto caprina