Data: 2020-11-12 13:12:32

scuole di lingua e scuole di musica

Scuole di musica: si considerano centri culturali e quindi sono chiusi ai sensi dell'art. 1, comma 9, lett. f?
Scuole di lingua: solo corsi con modalità a distanza?
Cosa si intende per luoghi destinati allo svolgimento di attività ludiche, ricreative ed educative, dove è consentito l'accesso di bambini e ragazzi (lett. c)? potrebbe essere una scuola di musica o una scuola di lingue?

riferimento id:56528

Data: 2020-11-12 20:38:51

Re:scuole di lingua e scuole di musica

Per come è scritto il DPCM (abbiamo detto mille volte che è un limite del linguaggio generico usato fin dai primi DPCM) nessuno può darti una risposta certa. Magari interverranno le FAQ e tutti, pur non essendo fonte del diritto, saremo contenti di adeguarci ed eliminare i dubbi. Detto questo si può rilevare quanto segue.

Da una parte si dice che “è consentito l'accesso di bambini e ragazzi a luoghi destinati allo svolgimento di attività ludiche, ricreative ed educative, anche non formali, al chiuso o all'aria aperta, con l'ausilio di operatori cui affidarli in custodia”, dall’altra si dice che “sono sospese le attività dei centri culturali, centri sociali e centri ricreativi”.

Il dubbio nasce dal fatto che le attività “educative anche non formali” sono indicate come quelle di cui all’allegato 8 – sezione 2, del DPCM. L’allegato 8 è quello che disciplina i c.d. centri per bambini e ragazzi indicando una precisa disciplina che poi è stata fatta propria dalla regione Toscana con ordinanza n. 61/2020 (rifacendosi ad un precedente e analogo allegato di altro DPCM): occorre una procedura comunicativa la comune e altre specifiche condizioni. L’ordinanza 61 è stata dichiarata ancora applicabile con ordinanza n. 95 del 23/10/2020.

Quindi, se attività ludiche, ricreative ed educative, anche non formali, sono quelle dei centri per bambini, allora non sono quelle offerte dai soggetti che dici tu (dando per scontato che siano le varie associazioni, circoli ecc. non abilitate come centri per ragazzi.
Alla fine, io protenderei più per la sospensione che per l’esercizio. Molte realtà sono proprio rappresentata da enti associati riconducibili a “centri culturali, centri sociali e centri ricreativi”.

riferimento id:56528

Data: 2020-11-13 09:28:53

Re:scuole di lingua e scuole di musica

Vedo ora nella bozza di ordinanza della regione Toscana che dovrebbe uscire a breve, una particolare disposizione:

[i]Disposizioni per l’attività corsistica individuale e collettiva
15. L’attività corsistica, a titolo esemplificativo e non esaustivo di scuole di musica, di pittura, di fotografia, di teatro, di lingue straniere, è svolta con le seguenti modalità:
- a distanza, se l’attività corsistica è collettiva;
- in presenza, nel rispetto delle linee guida regionali di cui all’allegato 1 dell’ordinanza n. 95/2020, se l’attività corsistica è individuale.[/i]

Controlla la banca dati regionale e il BURT

riferimento id:56528

Data: 2020-11-13 11:38:50

Re:scuole di lingua e scuole di musica

Si può scaricare l'ordinanza da qua: http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiP.xml?codprat=2020AP0294

riferimento id:56528

Data: 2020-11-17 09:16:53

Re:scuole di lingua e scuole di musica

Con il passaggio della Toscana in zona rossa, l'ordinanza 109 è inapplicabile giusto Mario?
Grazie mille!

riferimento id:56528

Data: 2020-11-18 16:29:24

Re:scuole di lingua e scuole di musica

direi di sì

riferimento id:56528
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it