Data: 2020-11-12 12:34:47

dati "anomali" pre-consuntivo

Il pre-consuntivo all'11.11.2020 riporta, in alcuni voci di Entrata, alcuni valori che sembrerebbero "anomali". Ad esempio, PROVENTI RELATIVI AL SERVIZIO DI POLIZIA URBANA. - VIOLAZIONI AL C.D.S. valore PREVISIONI DEFINITIVE DI COMPETENZA  per euro 1.250.000,00 e accertamenti per euro 350.000...la differenza non è troppa per essere gli accertamenti di almeno i primi 10 mesi dell'anno e con le previsioni definitive di competenza di gran lunga più elevate? E' un approccio corretto quello di confrontare questi valori per la verifica dell'andamento alla luce della prossima verifica degli equilibri?
Grazie!!

riferimento id:56527

Data: 2020-11-12 14:01:34

Re:dati "anomali" pre-consuntivo


Il pre-consuntivo all'11.11.2020 riporta, in alcuni voci di Entrata, alcuni valori che sembrerebbero "anomali". Ad esempio, PROVENTI RELATIVI AL SERVIZIO DI POLIZIA URBANA. - VIOLAZIONI AL C.D.S. valore PREVISIONI DEFINITIVE DI COMPETENZA  per euro 1.250.000,00 e accertamenti per euro 350.000...la differenza non è troppa per essere gli accertamenti di almeno i primi 10 mesi dell'anno e con le previsioni definitive di competenza di gran lunga più elevate? E' un approccio corretto quello di confrontare questi valori per la verifica dell'andamento alla luce della prossima verifica degli equilibri?
Grazie!!
[/quote]

Sicuramente il lockdown ha inciso ... e quindi come suggerisce corte dei conti, occorre rivalutare
Linee di indirizzo per i controlli interni durante l'emergenza da COVID-19 (11/11/2020)
https://youtu.be/D5FDTi0lsWQ
....

riferimento id:56527
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it