Salve a tutti, quesito: si fa un'ispezione in un p.e. e ci si accorge dallo scontrino fiscale, che la partita iva è la stessa della società XX che ha presentato la SCIA unica 2 anni fa, ma cambia il nominativo della società che ora è YY mantenendo la stessa partita iva (non so come questo sia possibile?), la società XX risulta cancellata e il rappresentante di tale impresa che è anche il possessore dei requisiti professionali ora risulta socio proprietario dell'impresa YY insieme ad altre 3 persone di cui 2 risultano amministratori e rappresentanti dell'impresa. Dalla visura camerale non risulta nessun atto d'acquisto tra le due società. Secondo me si è concretizzato un subingresso in un pubblico esercizio senza aver presentato la dovuta SCIA di inizio attività anche ai fini della notifica igienico-sanitaria ed essendo in regione Lombardia applicherei l'art. 75/c. 1 della l.r. n° 6/2010, non so se posso applicare l'art. 6 del REG. CEE 852/2004 oppure fare una segnalazione all'ATS competente per la mancata registrazione. Inoltre essendo 2 i rappresentanti dell'impresa ai sensi dell'art. 5 della 689/81 "concorso di persone" emetterei due Verbali. Che cosa ne pensate?
riferimento id:56519Occorre approfondire meglio ma se il codice fiscale è lo stesso (nelle società c.f e p.i sono la stessa cosa) significa che il soggetto giuridico è lo stesso e quindi non si tratterà di subingresso. Un soggetto giuridico può mutare denominazione, ragione sociale, legale rappresentante, soggetto con i requisiti, compagine sociale pur rimanendo lo stesso soggetto. Se è così, al limite occorreva una mera comunicazione di variazione dati (bisogna vedere se la LR sul commercio prevede la fattispecie) ma non un subingresso
riferimento id:56519Grazie mille e buon lavoro.
riferimento id:56519