Salve
avrei una domanda in materia di contabilità di stato.
L'equilibrio di bilancio dello Stato si intende soddisfatto quando il saldo netto da finanziare è coerente con gli obiettivi programmatici e quando nel medio termine il saldo strutturale è inferiore allo 0,5 del pil.
Non mi è chiaro se:
1)i due parametri sono la stessa cosa o comunque se c'è qualche forma di collegamento;
2)i due parametri sono calcolati sia in fase preventiva che consuntiva.
Grazie per la risposta
Salve
avrei una domanda in materia di contabilità di stato.
L'equilibrio di bilancio dello Stato si intende soddisfatto quando il saldo netto da finanziare è coerente con gli obiettivi programmatici e quando nel medio termine il saldo strutturale è inferiore allo 0,5 del pil.
Non mi è chiaro se:
1)i due parametri sono la stessa cosa o comunque se c'è qualche forma di collegamento;
2)i due parametri sono calcolati sia in fase preventiva che consuntiva.
Grazie per la risposta
[/quote]
Ecco l'approfondimento: https://leg16.camera.it/561?appro=297&I+saldi+di+finanza+pubblica