Buongiorno,
il nuovo Dpcm consentirebbe lo svolgimento del mercato settimanale con la presenza dei soli banchi alimentari.
L'allegato 23 del Dpcm stesso però elenca, tra le attività consentite, anche quella del commercio ambulante di molti più generi (prodotti per l'igiene, fiori, articoli per neonati, ecc).
Essendo ambulanti anche quelli presenti al mercato settimanale, secondo voi non è una contraddizione? Come interpretereste la cosa e a quali operatori consentireste di presenziare al mercato settimanale: esclusivamente quelli alimentari o anche "quelli dell'allegato 23"?
Grazie
https://primalecco.it/cronaca/spesa-parrucchiere-cimiteri-e-molto-altro-piu-di-30-domande-e-risposte-per-evitare-le-sanzioni/
23) DPCM ART. 3 PUNTO 4B STABILISCE CHE I MERCATI SONO CHIUSI “SALVO LE ATTIVITA’ DIRETTE ALLA VENDITA DI SOLI GENERI ALIMENTARI” MA SUCCESSIVAMENTE L’ALLEGATO 23 DA LA POSSIBILITA’ DI SVOLGERE COMMERCIO AL DETTAGLIO AMBULANTE ANCHE DI PROFUMI, COSMETICI, SAPONI E DETERSIVI, BIANCHERIA, CONFEZIONI ECC.
Nei mercati è consentita solo la vendita di generi alimentari per umani e non.
Le altre attività sono consentite solo in maniera itinerante e/o a domicilio per evitare assembramenti.