Buongiorno,
Ho fatto domanda per un concorso. Nel bando è specificato che le domande scadranno dopo il 30esimo giorno di pubblicazione in gazzetta (come sempre).
Tuttavia questo bando è stato pubblicato nel sito dell dell'ente e anche nell albo pretorio di altri enti, già da settimane, ma non è mai stato pubblicato in gazzetta.
Io ho letto sentenze del Tar e del consiglio di stato che, in casi analoghi, si sono pronunciati a favore dei soggetti che hanno impugnato il bando (non mi interessa fare impugnazione, ma vorrei capire se ci sia il rischio una volta iniziate le prove).
Chiedo se tale omissione sia stata un errore oppure c'è qualche normativa sfuggitami che rende tale pubblicazione facoltativa e non obbligatoria?
E qualora la pubblicazione sia obbligatoria, il bando potrebbe essere impugnato anche al termine delle procedure concorsuali?
Grazie mille per il servizio che offrite (e specialmente per i vostri corsi!!!).
Cordiali saluti
La pubblicazione del bando in gazzetta è un obbligo ma eventuali ricorsi potrebbero essere proposti solamente da candidati esclusi alla selezione (ad esempio per ritardata presentazione della domanda di partecipazione)
riferimento id:56489Grazie per la risposta.
Ma se la vige sempre l obbligo di pubblicazione in gazzetta... Qual è la conseguenza del mancato rispetto di tale obbligo?
La pubblicazione del bando in gazzetta è un obbligo ma eventuali ricorsi potrebbero essere proposti solamente da candidati esclusi alla selezione (ad esempio per ritardata presentazione della domanda di partecipazione)
[/quote]
Buonasera.
Ho una domanda: nel mio piccolo Ente si sta ricercando un soggetto con particolari competenze, in grado di barcamenarsi fra diversi settori. Si stava per bandire un concorso, ma con le nuove regole imposte dall'ultimo DPCM non si può procedere. Possiamo eventualmente ripiegare su un concorso per soli titoli e orale per poter bandire ugualmente e non essere costretti ad attingere da altre graduatorie attive che propongono figure più generiche e, forse, meno qualificate?
Grazie a chi mi saprà rispondere
Buonasera.
Ho una domanda: nel mio piccolo Ente si sta ricercando un soggetto con particolari competenze, in grado di barcamenarsi fra diversi settori. Si stava per bandire un concorso, ma con le nuove regole imposte dall'ultimo DPCM non si può procedere. Possiamo eventualmente ripiegare su un concorso per soli titoli e orale per poter bandire ugualmente e non essere costretti ad attingere da altre graduatorie attive che propongono figure più generiche e, forse, meno qualificate?
Grazie a chi mi saprà rispondere
[/quote]
CONSIGLIO: valutate bene, inutilmente rischioso, oneroso a fronte della possibilità di attingere a numerose graduatorie.
Lo sconsiglio anche se FORMALMENTE possibile