Data: 2020-11-09 17:18:16

Attività di paninoteca svolta da bar

Buonasera a tutti,

a seguito dell'ultimo DPCM un bar ha deciso di fare menu d'asporto, il problema è che ha deciso di fare hot dog, hamburgher, panini, focacce, piadine, patatine fritte, taglieri di salumi e similari.

Ora il bar in questione, quando ha fatto la SCIA, ha dichiarato, barrando l'apposita casella della modulistica, di svolgere l'attività di "bar-caffè e simili: esercizi in cui è prevalente la somministrazione di bevande, comprese quelle alcoliche di qualsiasi gradazione, nonché di dolciumi e spuntini; Non ha barrato altre voci.

Il mio dubbio è che, stante la SCIA presentata, non possa fare sostanzialmente la paninoteca, quindi chiedevo innanzitutto conferma di aver interpretato correttamente e in secondo luogo, se il mio ragionamento è giusto, a cosa va incontro se dovesse essere controllato (a partire da quanto dichiarato con la SCIA che non corrisponde all'attività svolta).

Grazie e buon lavoro a tutti.

riferimento id:56481

Data: 2020-11-09 18:10:52

Re:Attività di paninoteca svolta da bar

La SCIA abilità alla somministrazione di alimenti e bevande di qualsiasi tipo, purché gli stessi siano stati oggetto di notifica sanitaria e l’impresa abbia adottato idoneo manuale HACCP.

Le casistiche disposte da Regione Lombaruda con la dgr di qualche anno fa (ora non ricordo il numero preciso) hanno solo finalità statistica.

Quindi se aggiorna la notifica sanitaria può fare anche la paninoteca

riferimento id:56481
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it