Data: 2020-11-09 13:47:26

calcolo valore soglia capacità assunzionale D.L. 17.3.2020

Buongiorno,
Questo comune fa parte di una unione di comuni che svolge per conto degli enti aderenti alcune funzioni (es. CUC , servizio sociale. ecc.)
Ogni anno il nostro ente versa all’unione in quota parte il rimborso dei costi di funzionamento di detti servizi. Detta quota parte (derivante dalla suddivisione dei costi tra ogni comune) include anche i costi del personale comandato (sia dagli altri comuni aderenti che dal ns. ente, che d’altro lato ha già conteggiato nella spesa di personale l’intera spesa dei suoi dipendenti comandati all’Unione e nella media delle entrate dell’ultimo triennio la corrispondente entrata annua dall’unione a titolo di rimborso dei comandi).   
Al fine del calcolo del valore soglia per la capacità assunzionale di cui al DL 17.3.2020, nella determinazione della spesa di personale dell’ultimo rendiconto occorre includere anche detta quota parte dei costi imputati al nostro ente per il personale comandato all’Unione di Comuni (sia da parte del nostro ente che da parte degli altri enti aderenti), nonostante non sia iscritta nel macroaggregato indicato dalla Circolare giugno 2020, ma risulti a Bilancio nei trasferimenti? 
Il fondo crediti dubbia esigibilità da sottrarre alla media delle entrate è quello dell’ultima annualità considerata per il conteggio delle entrate (quindi dell’ultimo rendiconto disponibile), oppure è quello previsto per l’esercizio in corso, quindi previsto nel Bilancio 2020 ?     

riferimento id:56476

Data: 2020-11-10 12:45:10

Re:calcolo valore soglia capacità assunzionale D.L. 17.3.2020

In tal senso si è recentemente ha espressa la conferenza stato-città regioni dello scorso 15 ottobre (https://carmignaniconsulenza.files.wordpress.com/2020/10/conferenza-stato-regioni-15-ottobre-2020.pdf)

riferimento id:56476
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it