Data: 2020-11-09 10:35:01

Quesito circolo toscana

Buongiorno.

Un circolo aderente che ha la relativa notifica sanitaria per preparazione alimenti vorrebbe somministrarli anche ai non soci, dicono applicando la legge 398 con iscrizione siae come attività commerciale che va come quota del reddito;
- è consentito?
-l'attività deve essere non prevalente? sul reddito o sulla superficie ?
-ci vuole oltre la notifica sanitaria anche l'avvio della somministrazione?
- inoltre come ci comportiamo con la destinazione d'uso?

-E se volessero fare l'asporto? soci e non soci?

Grazie

Buon lavoro

riferimento id:56467

Data: 2020-11-10 11:09:54

Re:Quesito circolo toscana

Un circolo aderente che ha la relativa notifica sanitaria per preparazione alimenti vorrebbe somministrarli anche ai non soci, dicono applicando la legge 398 con iscrizione siae come attività commerciale che va come quota del reddito;
- è consentito?
[color=red]Sì[/color]
-l'attività deve essere non prevalente? sul reddito o sulla superficie ?
[color=red]Problema NON amministrativo (sulle entrate)[/color]
-ci vuole oltre la notifica sanitaria anche l'avvio della somministrazione?
[color=red]Sì, devono fare scia per somministrazione al pubblico e notifica sanitaria[/color]
- inoltre come ci comportiamo con la destinazione d'uso?
[color=red]Non cambia non essendo attività prevalente[/color]
-E se volessero fare l'asporto? soci e non soci?
[color=red]Certo, possibile[/color]


riferimento id:56467

Data: 2020-11-12 08:56:36

Re:Quesito circolo toscana

Buongiorno.

Scusami ma :

il circolo che ha una sua licenza rilasciata a suo tempo per il consumo sul posto con relativa notifica ( pizzeria) può somministrare ai soci; ai non soci può farlo con questa licenza  avvalendosi della Legge  398 come attività commerciale rilasciando ricevuta ?  oppure per i non soci deve essere prima presentata una scia di somministrazione alimenti e bevande ai sensi della LRT 62/2018?

ai soci con la propria licenza a suo tempo rilasciata  può fare asporto? ( ho letto dei quesiti recenti in cui si diceva che non era fattibile); e ai non soci rilasciando ricevuta può farlo o serve altro ( la scia LRT 62/2018)?

relativamente alla presentazione di una scia ai sensi della LRT 62/2018 mi chiarisci che la destinazione d'uso non cambia non  essendo attività prevalente? comunque deve avere il requisito professionale e sorvegliabilità ....?

Grazie di nuovo






riferimento id:56467

Data: 2020-11-12 18:10:42

Re:Quesito circolo toscana

il circolo che ha una sua licenza rilasciata a suo tempo per il consumo sul posto con relativa notifica ( pizzeria) può somministrare ai soci; ai non soci può farlo con questa licenza  avvalendosi della Legge  398 come attività commerciale rilasciando ricevuta ?  oppure per i non soci deve essere prima presentata una scia di somministrazione alimenti e bevande ai sensi della LRT 62/2018?

Non confondere gli aspetti fiscali da quelli amminstrativi. Un soggetto in possesso di abilitazione alla somministrazione riconducibile al DPR 235/01 NON può somministrare al pubblico ed è soggetto alla sorvegliabità specifica di cui al DM 564/92, art. 4. Neppure può fare l'asporto verso il pubblico. Ho dei dubbi che l'asporto lo possa fare anche verso i soci dato che la somm.ne nei circoli è a servizio dell'attività associativa, se manca quella allora non ha senzo avere l'altra.

Se il soggetto NON PROFIT vuole avviare un ramo commerciale allora deve adempiere a tutte le procedure e deve soddisfare tutte le condizioni del caso. DOvrà iscriversi in CCIAA, adempiere agli aspetti fiscali (non ci riguarda) e proccuparsi anche della destinazione d'uso. Rammenta che l'art. 23-ter del DPR 380/01 è stato modificato in data 17/07/2020 ed è stato espunto il riferimento alla prevalenza. Qua deve pronunciarsi il servizio tecnico comunale

riferimento id:56467

Data: 2020-11-13 10:02:07

Re:Quesito circolo toscana

nella bozza dell'ordinanza regionale della Toscana di prossima pubblicazione si legge:

[i]ai centri culturali, centri sociali e centri ricreativi che effettuano attività di ristorazione è
consentito effettuare, esclusivamente a favore dei rispettivi associati (o loro famigliari o facenti
parte della medesima organizzazione), solo la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto
delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché fino alle
ore 22,00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze;[/i]

Vedi quando esce sul BURT o in banca dati regionale

A parere mio, anche se riservata ai soci, è un po' una forzatura ma tant'è... Non saranno contenti i ristoratori.
Difatti nelle FAQ nazionali si legge:
[i]La sospensione di attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi include anche la sospensione delle attività interne di somministrazione di alimenti e bevande e di ristorazione a favore del proprio corpo associativo, trattandosi di una attività subordinata e collaterale rispetto alla attività principale.[/i]

riferimento id:56467
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it