Data: 2020-11-08 15:20:59

In house: acquisti "aggregati" e programmazione

Gentile Dr. Chiarelli,
mi rivolgo cortesemente a lei con due quesiti.
1. Una Società in House di proprietà di alcuni Comuni può effettuare acquisti, ovviamente secondo la disciplina del D.Lgs. 50/2016, in forma aggregata per i Comuni soci? In caso affermativo i Comuni devono conferire una sorta di "mandato" alla Società per l'espletamento delle procedure di gara?
2. Se la risposta alla domanda 1. è affermativa, la programmazione biennale di acquisti di servizi e forniture ex. art. 21 D.Lgs. 50/2016 deve essere effettuata dalla Società in House o dal Comune aderente alla gara?
La ringrazio molto per la disponibilità e per la straordinaria formazione che pubblica su youtube.
Un cordiale saluto

riferimento id:56463

Data: 2020-11-10 09:46:05

Re:In house: acquisti "aggregati" e programmazione

1. Una Società in House di proprietà di alcuni Comuni può effettuare acquisti, ovviamente secondo la disciplina del D.Lgs. 50/2016, in forma aggregata per i Comuni soci? In caso affermativo i Comuni devono conferire una sorta di "mandato" alla Società per l'espletamento delle procedure di gara?
[color=red]Se l'acquisto è "per conto" dei Comuni occorre che si proceda con affidamento art. 192 codice[/color]

2. Se la risposta alla domanda 1. è affermativa, la programmazione biennale di acquisti di servizi e forniture ex. art. 21 D.Lgs. 50/2016 deve essere effettuata dalla Società in House o dal Comune aderente alla gara?
[color=red]Entrambi. Il Comune se supera i 40k deve inserirlo anche se con modalità di affidamento diretto a in house. La in house idem[/color]

riferimento id:56463
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it