Gent.le Dott. Chiarelli,
premettendo il principio self-executing dei Regolamenti europei, e premettendo che in alcuni casi il Regolamento necessità di manovre di integrazione perchè risultano imperfetti (come nel caso siano disposte norme penali) e premettendo che la Corte di Giustizia ha sancito l'illegittimità di ogni manovra di trasformazione del Regolamento da parte della normativa nazionale:
1) il permanere del 196/2003 mod dal 101/2018 di adattamento ai sensi del GDPR come si configura rispetto a quello che ho scritto sopra? è un'integrazione?, un adattamento? un parallelismo o altro?
Grazie
Gent.le Dott. Chiarelli,
premettendo il principio self-executing dei Regolamenti europei, e premettendo che in alcuni casi il Regolamento necessità di manovre di integrazione perchè risultano imperfetti (come nel caso siano disposte norme penali) e premettendo che la Corte di Giustizia ha sancito l'illegittimità di ogni manovra di trasformazione del Regolamento da parte della normativa nazionale:
1) il permanere del 196/2003 mod dal 101/2018 di adattamento ai sensi del GDPR come si configura rispetto a quello che ho scritto sopra? è un'integrazione?, un adattamento? un parallelismo o altro?
Grazie
[/quote]
In questo caso è lo stesso regolamento comunitario che prevede la competenza statale in numerosi ambiti. Quindi si ha un regolamento che legittima normative di intervento in materia.
Saluti