Salve, mi è venuto un dubbio atroce: nell'allegato 4/2 al d-lgs 118/2011 leggo che il fpv si può istituire per finanziare lavori (spese in conto capitale), e fin qui è tutto chiaro, ma poi
... può essere destinato anche a copertura di spese correnti, ad esempio quelle impegnate a fronte di entrate derivanti da trasferimenti correnti vincolati.
Significa che posso istituire un fpv per, ad esempio:
partite di giro
spese per il personale nelle more della firma del contratto collettivo o del trattamento accessorio premiante
indennità di fine mandato del sindaco?
Ce ne sono altri?
Grazie mille
Tiziana