Data: 2020-10-31 09:10:43

un dubbio sulle ordinanze contingibili ed urgenti

Buon giorno
vorrei sottoporvi un dubbio che è sorto in relazione alle ordinanze contingibili ed urgenti, in una domanda di prova preselettiva  da me sostenuta 2 giorni fa.
Riporto la domanda:

IL SINDACO:
a) è l'unico organo di governo dell'amministrazione comunale
b) è l'unico organo che nel territorio comunale può emettere ordinanze contingibili e urgenti
c) convoca e presiede la Giunta

la C è la domanda giusta, ma da come è formulata la risposta B, anche questa potrebbe essere giusta ( o forse mi sbaglio?)
il sindaco è l'unico organo che può emettere questa tipologia di ordinanze, e anche nel caso di sua assenza o decadenza, il vicesindaco, o il commissario prefettizio, emanano le ordinanze in qualità di organo sindacale.
Oppure potrebbe essere sbagliata considerando che le ordinanze del presidente della Regione o della Provincia, in quanto produttive di effetti sul territorio del comune rientrante nella Regione o Provincia, e quindi il sindaco non sarebbe l'unico organo che nel territorio comunale può emettere ordinanze contingibili ed urgenti.

Vi chiedo il vostro parere
grazie
Fabio

riferimento id:56347

Data: 2020-10-31 14:00:33

Re:un dubbio sulle ordinanze contingibili ed urgenti


Buon giorno
vorrei sottoporvi un dubbio che è sorto in relazione alle ordinanze contingibili ed urgenti, in una domanda di prova preselettiva  da me sostenuta 2 giorni fa.
Riporto la domanda:

IL SINDACO:
a) è l'unico organo di governo dell'amministrazione comunale
b) è l'unico organo che nel territorio comunale può emettere ordinanze contingibili e urgenti
c) convoca e presiede la Giunta

la C è la domanda giusta, ma da come è formulata la risposta B, anche questa potrebbe essere giusta ( o forse mi sbaglio?)
il sindaco è l'unico organo che può emettere questa tipologia di ordinanze, e anche nel caso di sua assenza o decadenza, il vicesindaco, o il commissario prefettizio, emanano le ordinanze in qualità di organo sindacale.
Oppure potrebbe essere sbagliata considerando che le ordinanze del presidente della Regione o della Provincia, in quanto produttive di effetti sul territorio del comune rientrante nella Regione o Provincia, e quindi il sindaco non sarebbe l'unico organo che nel territorio comunale può emettere ordinanze contingibili ed urgenti.

Vi chiedo il vostro parere
grazie
Fabio
[/quote]

Certo, la B è a trabocchetto perchè c'è anche il PREFETTO (ed il Presidente di Regione) che possono adottare ordinanze che riguardano il territorio

riferimento id:56347
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it