Buonasera,
questa la mia domanda:
Se il titolare del potere sostitutivo termina il procedimento con un commissario ad acta si rivolge al giudice amm.vo per la nomina ?
Il Commissario è anche la figura che entra in gioco in caso si verifichi inadempimento anche da parte del titolare del potere sostitutivo ?
Grazie mille !
Ilaria
Buonasera,
questa la mia domanda:
Se il titolare del potere sostitutivo termina il procedimento con un commissario ad acta si rivolge al giudice amm.vo per la nomina ?
Il Commissario è anche la figura che entra in gioco in caso si verifichi inadempimento anche da parte del titolare del potere sostitutivo ?
Grazie mille !
Ilaria
[/quote]
NO, il "commissario ad acta" è strumento del giudice se c'è un ricorso giursdizionale amministrativo.
Se il soggetto chiede intervento del responsabile in via sostitutiva questi adotta l'atto o, a seconda del regolamento interno, indica il soggetto competente all'adozione in via sostitutiva.
Se anche loro ritardano l'interessato dovrà ricorrere al giudice