Data: 2012-06-02 09:35:56

DURC tramite PEC da richiedere direttamente all'INPS

DURC tramite PEC da richiedere direttamente all'INPS
Msg. 27 aprile 2012, n. 7255 (*).
Sportello Unico Previdenziale: invio del DURC emesso dall'INPS tramite posta elettronica certificata (PEC).
(*) Emanato dall'Istituto nazionale della previdenza sociale.

Nell'ottica del potenziamento e dell'estensione dei servizi telematici degli enti previdenziali, assistenziali e assicurativi di cui all'art. 38, comma 5 del D.L. 31 maggio 2010, n. 78 convertito con modificazioni dalla legge n. 122 del 2010, ed in linea con i recenti interventi legislativi in materia di "semplificazione e di sviluppo" (L. 4 aprile 2012, n. 35, di conversione del D.L. 9 febbraio 2012, n. 5), è stata prevista una modalità più evoluta di invio alle Stazioni appaltanti del Documento Unico di Regolarità Contributiva emesso dall'Istituto e relativo alle certificazioni previste per i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
A far tempo dal 2 maggio 2012 l'invio del DURC emesso dall'INPS nell'ambito della procedura "Sportello Unico Previdenziale" dovrà essere effettuato tramite canale telematico utilizzando il servizio di Posta Elettronica Certificata in tutti i casi in cui l'indirizzo risulti disponibile sulla posizione della stazione appaltante.
A tal fine, le sedi sono impegnate nel sollecitare le amministrazioni procedenti per le quali tale dato non risulta conosciuto a comunicare l'indirizzo PEC da utilizzare per l'invio dei DURC emessi dall'INPS.
In questa prima fase, in attesa del completamento del processo di automatizzazione del servizio, gli utenti con il profilo "validatori", appositamente abilitati dai Direttori di Sede all'accesso alla procedura, dovranno, successivamente alla validazione, operare come segue:
- salvare il certificato da stampare in formato pdf nella propria postazione di lavoro;
- inviare il certificato alla casella di posta certificata della Stazione appaltante richiedente tramite la casella PEC di sede.
A tal fine si rammenta che i Direttori delle sedi provinciali possono autonomamente abilitare i delegati all'accesso della PEC di sede.
I Direttori di Agenzia possono chiedere l'abilitazione dei delegati tramite una e-mail all'indirizzo supportopec@inps.it.

D.L. 31 maggio 2010, n. 78, art. 38
D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, art. 16

riferimento id:5632
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it