Buongiorno a tutti,
per l'organizzazione di un concerto occasionale, con ingresso a pagamento, con meno di 200 persone e che avrà termine entro le ore 24, in una sala all'interno di un palazzo storico, mi chiedo: oltre alla presentazione della SCIA, è necessario chiedere anche il parere della CCVLPS (art. 80 TULPS)? Se non fosse necessario l'art. 80, c'è un limite massimo di spettacoli occasionali a carattere imprenditoriale che si possono svolgere all'interno di luoghi che non hanno agibilità secondo l'art. 80?
Per eventi con le stesse caratteristiche ma con più di 200 persone, oltre alla richiesta della licenza, cosa è necessario fare?
Grazie
L’art. 80 si applica a prescindere dall’imprenditorialità. Se è un pubblico spettacolo / trattenimento ed è svolto in locali o in aree circoscritte o con strutture per lo stazionamento del pubblico, allora si applica. il DM 19/08/1996 è diventato nel tempo una sorta di regolamento attuativo anche dell'art. 80 TULPS.
[i]DM 19/08/96 Art. 1. Campo di applicazione
[...]
2. Sono esclusi dal campo di applicazione del presente decreto:
a) i luoghi all'aperto, quali piazze e aree urbane prive di strutture specificatamente destinate allo stazionamento del pubblico per assistere a spettacoli e manifestazioni varie, anche con uso di palchi o pedane per artisti, e di attrezzature elettriche, comprese quelle di amplificazione sonora, purché installate in aree non accessibili al pubblico, fermo restando quanto stabilito nel [b]titolo IX[/b] della regola tecnica allegata al presente decreto.[/i]
Fino a 200 persone (non c’è limite verso il basso), sia il parere che il sopralluogo della CCVLPS sono sostituti dall’asseverazione di tecnico abilitato (vedi art.. 141 del Reg. TULPS come modificato nel 2016). Sopra le 200 persone occorre l’intervento della CCVLP. Sotto le 200 persone, quindi, potresti applicare la SCIA anche sull’art. 80 TULPS. Questo in via generale. In particolare, adesso, vedi l’art. Art. 38-bis del DL n. 76/2020:
Per approfondimenti cerca nel forum.
Vedi qua:
[b]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=55784.0[/b]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=49093.0
In questo momento ((art.1 c.9 lett m) del dpcm 24.10.2020):
[i]sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all'aperto; [/i]