Conservare roba in casa ha costo zero, ma trasportarla no, quindi molto facile buttar via ciò che non è di pregio e ricomprare sul posto. Per evitare questo indecente spreco, bisognerebbe prevedere un trasloco in modalità very low cost caricando i mobili senza imballaggi, come farebbe magari uno arrangiandosi da sé con un furgone a noleggio, perché su mobili vecchi strisci e ammaccature sarebbero un danno insignificante, non certo tale da giustificare spese. E quando gli imballaggi servono, recuperare scatoloni usati e non specifici da trasloco, nonché ritirarli alla fine delle operazioni. Molto più logico che vantarsi di comprare materiali green. Nei piccoli traslochi dietro l'angolo spesso il trasportatore fa pure lo sgombero di ciò che non si vuole tenere e lo rivende, ma è proprio nei grossi traslochi di lungo corso che molte cose vengono buttate via per sproporzione rispetto ai costi di trasporto. Sia traslocatori che immobiliari https://www.casedelparco.it/promozioni/permuta_subito.php dovrebbero ritirare pure beni mobili per rivenderli, o addirittura scambiarli tra chi parte da una località e chi ci arriva
riferimento id:56270