1. Ma con il nuovo DPCM, un negozio può fare inaugurazione servendo agli invitati alimenti e bevande?
2. Attualmente un esercizio di somministrazione,fino ad orario di chiusura, può organizzare serata karaoke?
il DPCM 18/10/20, come tutti gli altri prima, è scritto in modo non tecnico. Occorre un'interpretazione ragionavole in funzione del fine cui è collegato: salvare il paese dalla pandemia. Se in epoca "normale" le interpretaizoni normative in materia di attività economiche devono essere effettuate alla luce di parametri pro-concorrenza e pro- liberismo che non ammette interpertazioni per analogia (detta in modo eccessivamente sintetico), adesso la situazione è opposta: là dove si evince un divieto questo deve essere applicato alle fattispecie che, in via sostanziale, si rifà a quella esplicitamente citata.
Quindi, la somm.ne in quanto tale deve essere effettuata nel modo descritto dal DPCM e secondo gli allegati. Se è una festa e non una mera degustazione, questa è proibita.
Il karaoke determina, almeno dalle ore 18,00 in poi, un quid, che di fatto è paragonabile al divieto di sostare nell'esercizio se non stando seduti a consumare.
Questo è il mio parere