DPCM 13.10.2020 come modificato dal DPCM 18.10.2020: ee) [i]le attivita' dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5,00 sino alle ore 24,00 con consumo al tavolo, e con un massimo di sei persone pertavolo, e sino alle ore 18,00 in assenza di consumo al tavolo; resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l'attivita' di confezionamento che di trasporto, nonche', fino alle ore 24,00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze[/i].
Pare di capire che senza consumo al tavolo, si deve chiudere alle 18:00, però fino alle 24:00 è consentito l'asporto... quindi una pizza al taglio senza tavoli chiude o tiene aperto? Scusate ma mi pare l'ennesima grande confusione!
E ancora: il divieto di consumo sul posto o nelle adiacenze è totale, è dalle 18, o è dalle 24?
DPCM 13.10.2020 come modificato dal DPCM 18.10.2020: ee) [i]le attivita' dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5,00 sino alle ore 24,00 con consumo al tavolo, e con un massimo di sei persone pertavolo, e sino alle ore 18,00 in assenza di consumo al tavolo; resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l'attivita' di confezionamento che di trasporto, nonche', fino alle ore 24,00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze[/i].
Pare di capire che senza consumo al tavolo, si deve chiudere alle 18:00, però fino alle 24:00 è consentito l'asporto... quindi una pizza al taglio senza tavoli chiude o tiene aperto? Scusate ma mi pare l'ennesima grande confusione!
E ancora: il divieto di consumo sul posto o nelle adiacenze è totale, è dalle 18, o è dalle 24?
[/quote]
Pizza smette di vendere alle 18 e continua solo PER ASPORTO (quindi prodotto impacchettato senza permanenza nel locale).
Divieto consumo adiacenze è dalle 18