Salve dott. Chiarelli, guardando i vari quesiti posti nei concorsi per D mi sono imbattuta in questo: vi è la necessità di un nuovo stanziamento di bilancio imprevisto per l'importo di euro 3.000,00; illustri il candidato quali sono le possibili modalità di reperimento dei fondi.
Il mio dubbio è questo: si può ipotizzare una variazione compensativa tra capitoli di PEG a cura della giunta, o una variazione a cura del dirigente relativamente alle risorse affidategli (quindi spostamenti di fondi già iscritti in bilancio, in entrambi i casi), o si tratta più di un prelevamento dal fondo di riserva o un'anticipazione di tesoreria (chiedere un prestito o dismettere un bene per una cifra così bassa mi sembra assurdo), quindi con una vera e propria modifica al bilancio da far passare in consiglio?
O ci sono altre alternative che io non vedo?
Grazie mille
Tiziana
Salve dott. Chiarelli, guardando i vari quesiti posti nei concorsi per D mi sono imbattuta in questo: vi è la necessità di un nuovo stanziamento di bilancio imprevisto per l'importo di euro 3.000,00; illustri il candidato quali sono le possibili modalità di reperimento dei fondi.
Il mio dubbio è questo: si può ipotizzare una variazione compensativa tra capitoli di PEG a cura della giunta, o una variazione a cura del dirigente relativamente alle risorse affidategli (quindi spostamenti di fondi già iscritti in bilancio, in entrambi i casi), o si tratta più di un prelevamento dal fondo di riserva o un'anticipazione di tesoreria (chiedere un prestito o dismettere un bene per una cifra così bassa mi sembra assurdo), quindi con una vera e propria modifica al bilancio da far passare in consiglio?
O ci sono altre alternative che io non vedo?
Grazie mille
Tiziana
[/quote]
Hai omesso le 2 soluzioni più semplici:
- variazione di bilancio del consiglio
- variazione d'urgenza della giunta e ratifica del consiglio
Il resto ok, perfetto
Grazie, perfetto
riferimento id:56205