Data: 2020-10-19 06:36:16

Caos prenotazioni

Se i decreti ordinano di privilegiarle, ancor prima che obbligatorie dovrebbero essere rese semplici, a meno di non fare il ragionamento astruso di tenere a casa gli anziani (i quali invece possono uscire per andare dovunque non sia complicato).
Piuttosto che richiederle via posta elettronica indicando un recapito telefonico, sarebbe meglio chiederle via telefono e memorizzare il numero chiamante.
https://www.villabernasconi.eu/eventi/incontro-con-lautore-marco-franzelli/
Del partecipante è obbligatorio il telefono e facoltativa la posta elettronica, la quele invece è obbligatoria fra i dati della prenotazione.
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mafarina-pborsellino-mgalli-il-coraggio-di-scegliere-il-fine-vita-122824997875
Se la sede andasse a fuoco, occorrerebbe specificare che il gestore delle prenotazioni non è responsabile?
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScmiYREIwabFBU3opLBxcnueruMlTXIaVtMzp9ymBLoXW9k9g/viewform?gxids=7628
Pagando con bonifico si è tracciabili, ma invece è dato obbligatorio perfino come si è venuti a conoscenza dell'iniziativa

riferimento id:56179
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it