Data: 2020-10-17 09:47:35

Regione Toscana- L.R. 65/2014 art. 206 e 209 in tema di sanzioni per difformità

Buongiorno a tutti e ben trovati!
In occasione della vendita di un immobile di mia proprietà sito in un comune toscano il compratore mi fa notare la presenza di alcune se pur piccole difformità tra gli atti depositati in comune e la raltà e mi invita a regolarizzare prima di procedere con la compravendita.
Interpello un tecnico che mi prospetta due possibili soluzioni sanzionatorie: una contemplata nell'art. [b]206 [/b]della L.R. di cui all'oggetto (più rapida, massimo un paio di mesi) ed una invece contemplata nell'art. [b]209 [/b]della stessa legge (più lunga mi dice ed inoltre richiede i coinvolgimento di tutti i condomini...).
Mi piacerebbe sentire un Vostro parere in merito: ho letto e riletto i due articoli ma non riesco a capirne la differenza.....
Il tecnico mi propone di fare il 206 ma ho letto nel modulo di richiesta da presentare in comune "...[i]dichiaro di essere a conoscenza che la corresponsione della sanzione pecuniaria determinata dall'amministrazione comunale non determina la legittimazione dell'abuso...[/i]".
Ma allora che serve farlo?????
Cosa devo fare?

Help :-[

riferimento id:56163

Data: 2020-10-17 14:49:51

Re:Regione Toscana- L.R. 65/2014 art. 206 e 209 in tema di sanzioni per difformità


Buongiorno a tutti e ben trovati!
In occasione della vendita di un immobile di mia proprietà sito in un comune toscano il compratore mi fa notare la presenza di alcune se pur piccole difformità tra gli atti depositati in comune e la raltà e mi invita a regolarizzare prima di procedere con la compravendita.
Interpello un tecnico che mi prospetta due possibili soluzioni sanzionatorie: una contemplata nell'art. [b]206 [/b]della L.R. di cui all'oggetto (più rapida, massimo un paio di mesi) ed una invece contemplata nell'art. [b]209 [/b]della stessa legge (più lunga mi dice ed inoltre richiede i coinvolgimento di tutti i condomini...).
Mi piacerebbe sentire un Vostro parere in merito: ho letto e riletto i due articoli ma non riesco a capirne la differenza.....
Il tecnico mi propone di fare il 206 ma ho letto nel modulo di richiesta da presentare in comune "...[i]dichiaro di essere a conoscenza che la corresponsione della sanzione pecuniaria determinata dall'amministrazione comunale non determina la legittimazione dell'abuso...[/i]".
Ma allora che serve farlo?????
Cosa devo fare?

Help :-[
[/quote]

Se si sceglie un tecnico o ci si fida o si cambia .... se adesso rispondessi 206 dovresti chiedere ad una terza persona se ho ragione io o il tecnico e via scorrendo!

Comunque sia è un 206

http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2014-11-10;65&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0

riferimento id:56163

Data: 2020-10-17 18:44:09

Re:Regione Toscana- L.R. 65/2014 art. 206 e 209 in tema di sanzioni per difformità

Grazie 1000 per la risposta.

Non è comunque una questione di fiducia...ho trovato questo bel forum ed ho pensato di chiedere un parere a persone esperte.....solo per capire qualcosa in più rispetto a quanto il mio tecnico ha detto...
Non ho capito le differenze tra 206 e 209......ho letto gli articoli ma per me troppo ostico.

Ancora grazie.

riferimento id:56163
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it