Egregio dottore, nel mio Comune nei prossimi giorni dovrebbe scolgere la festa del compatrono.
Io (contrariamente al Sindaco) ritengo che non si possa fare perchè il punto n) del dpcm prevede espressamente che sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all'aperto. Per il mio Sindaco tale dicitura si riferisce alle sale da ballo, discoteche e locali assimilate e non alle feste di "paese"; pertanto secondo lui le bancarelle (seppur poche edistanziate) possono essere autorizzate.
Io sono dell'opinione opposta aquella del Sindaco perchè essendo una festa si rischia sempre l'assembramento anche con tre/quattro sole bancarelle che vendono solo giocattoli e prodotti tipici
Lei cosa ne pensa?
Grazie
E' la stessa cosa che mi sono chiesto anch'io, perché se da un lato le feste nel Dpcm vengono espressamente vietate (a parte quelle conseguenti a cerimonie civili/religiose, e comunque in numero non massimo a 30 persone), dall'altro lato negli allegati è presente la voce SAGRE E FIERE LOCALI in cui invece la fattispecie da Lei indicata sembrerebbe autorizzata.
riferimento id:56117FESTE VIETATE.
Il fatto che vi siano i requisiti igienici non è rilevante (ci sono anche per le DISCOTECHE che sono chiuse).
Quindi nessuna festa religiosa o civile se non nei limiti delle 30 persone.
Intervengo per chiedere se tra le feste è considerata anche la somministrazione temporanea come può essere una gara dello spiedo, con tavoli distanziati e asporto.
Un'inaugurazione di una pista ciclabile invece rientrando nelle "cerimonie" non dovrebbe avere limitazioni (se non il distanziamento ecc) ma dovrebbe averle solo il successivo rinfresco con un massimo di 30 persone, dico bene?
Grazie
Intervengo per chiedere se tra le feste è considerata anche la somministrazione temporanea come può essere una gara dello spiedo, con tavoli distanziati e asporto.
Un'inaugurazione di una pista ciclabile invece rientrando nelle "cerimonie" non dovrebbe avere limitazioni (se non il distanziamento ecc) ma dovrebbe averle solo il successivo rinfresco con un massimo di 30 persone, dico bene?
Grazie
[/quote]
Fra poche ore cambia tutto, scenario e normativa.
Al momento sono tutti casi da zona grigia dove direi: VIETATO!
Questa è la finalità della norma al di là dei "cavilli" lessicali