Buongiorno dott. Chiarelli, in caso di omessa pubblicazione l'istanza di accesso civico deve essere rivolta direttamente al Responsabile della Trasparenza o prima alla struttura che ha omesso la pubblicazione del dato?
riferimento id:56110
Buongiorno dott. Chiarelli, in caso di omessa pubblicazione l'istanza di accesso civico deve essere rivolta direttamente al Responsabile della Trasparenza o prima alla struttura che ha omesso la pubblicazione del dato?
[/quote]
Indifferentemente. Art. 5 Dlgs 33/2013
3. L'esercizio del diritto di cui ai commi 1 e 2 non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente. L'istanza di accesso civico identifica i dati, le informazioni o i documenti richiesti e non richiede motivazione. L'istanza può essere trasmessa per via telematica secondo le modalità previste dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni, ed è presentata alternativamente ad uno dei seguenti uffici:
a) all'ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti;
b) all'Ufficio relazioni con il pubblico;
c) ad altro ufficio indicato dall'amministrazione nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito istituzionale;
d) al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, ove l'istanza abbia a oggetto dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del presente decreto.