Data: 2020-10-13 13:35:31

GELATERIA E ISTALLAZIONE MACCHINA CAFFE

UNA GELATERIA ARTIGIANA VORREBBE INSTALLARE, ALL'INTERNO DEL LOCALE IN CUI SVOLGE L'ATTIVITA',UNA MACCHINA DA CAFFE ED UN MISCELATORE IN CUI PRODURRE CIOCCOLATA CALDA. OVVIAMENTE LA VENDITA VERRA' EFFETTUARE SENZA NESSUN SERVIZIO SE NON QUELLO DI METTERE A DISPOSIZIONE UN A TAZZA ED UN TOVAGLIOLO DI CARTA

riferimento id:56108

Data: 2020-10-13 20:16:52

Re:GELATERIA E ISTALLAZIONE MACCHINA CAFFE

A parere mio lo potrebbe fare senza variare la sua natura e sanza abilitazioni. Tuttavia, la macchina da caffè è vista da tutti come uno strumento che connota, inevitabilmente, l'esercizio commerciale della somministrazione. Io eviterei per non creare problemi. In alternativa apre un ramo d'azienda commerciale e ottiene le necessarie abilitazioni per la somm.ne

riferimento id:56108

Data: 2020-10-21 16:29:40

Re:GELATERIA E ISTALLAZIONE MACCHINA CAFFE

Anch'io sono interessata a questo tema. In caso fosse avviata la somministrazione sarebbe necessario un bagno anche per gli avventori e nel mio caso, viste le dimensioni del locale, non è possibile avere il bagno per la clientela!
Se fosse anche esercizio di vicinato potrebbe mettere la macchinetta a cialde per il consumo sul posto (senza somministrare)?

riferimento id:56108

Data: 2020-10-23 15:34:49

Re:GELATERIA E ISTALLAZIONE MACCHINA CAFFE

In ogni caso, se l'esercizio si abilità alla somm.ne, allora occorre il bagno per gli avventori. Se l'esercizio effettua somm.ne non assitita, allora, a parere mio, il bagno non è condiizone necessaria. La somm.ne non assistita è un quid di eventuale che rimessa alla discrezionalità (anche giornaliera) dell'esercente, il privato può godere di una possibilità in più oppure limitarsi all'asporto.
Per le cialde dipende dipende dalle prassi locali. In genere è tollerabile

riferimento id:56108
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it