Buongiorno
un utente ci pone questo quesito:
Attività di rimozione dei veicoli.
In passato veniva autorizzata direttamente dalla questura, ma ad oggi ci dicono che deve essere fatta tramite suap.
Tale attività troverebbe riscontro nel DPR 495 del 1992 art. 354 ex art 159.
Quale procedura deve attivare l'utente ? SCIA o Autorizzazione? ed eventualmente quale documentazione per l'avvio dell'attività deve presentare ?
Grazie
AMANDA
https://www.google.com/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+rimozione&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+rimozione&aqs=chrome..69i57j69i58.423j0j9&sourceid=chrome&ie=UTF-8
riferimento id:56105Non mi sembra che nel link indicato nella risposta vi siano indicazioni al mio quesito.
Grazie
https://www.piemmenews.it/index.php/ufficio-studi/circolazione-stradale/regolamento-c-d-s/72-articoli-circolazione-stradale/regolamento-c-d-s/10971-dpr-495-92-art-354-art-159-cod-str-concessione-del-servizio-di-rimozione-e-veicoli-ad-esso-addetti
qui si dice che è una concessione. Ma è il Comune che la rilascia?
Non mi sembra che nel link indicato nella risposta vi siano indicazioni al mio quesito.
Grazie
https://www.piemmenews.it/index.php/ufficio-studi/circolazione-stradale/regolamento-c-d-s/72-articoli-circolazione-stradale/regolamento-c-d-s/10971-dpr-495-92-art-354-art-159-cod-str-concessione-del-servizio-di-rimozione-e-veicoli-ad-esso-addetti
qui si dice che è una concessione. Ma è il Comune che la rilascia?
[/quote]
CONCESSIONE diretta dell'ente gestore
Buonasera.
Un ulteriore chiarimento se possibile:
Per l'attività di rimozione credo di aver capito, è chiaro, viene rilasciata dall'ente gestore della strada. Mentre per ottenere la licenza di rimessa ai sensi dell'art.19 del 1977,(documento richiesto per la concessione) non capisco se la licenza, è implicita nella concessione che viene rilasciata dall'ente preposto oppure va ottenuta prima.
In tal caso vorrei capire come si ottiene tale licenza e a chi rivolgermi.
Buonasera.
Un ulteriore chiarimento se possibile:
Per l'attività di rimozione credo di aver capito, è chiaro, viene rilasciata dall'ente gestore della strada. Mentre per ottenere la licenza di rimessa ai sensi dell'art.19 del 1977,(documento richiesto per la concessione) non capisco se la licenza, è implicita nella concessione che viene rilasciata dall'ente preposto oppure va ottenuta prima.
In tal caso vorrei capire come si ottiene tale licenza e a chi rivolgermi.
[/quote]
SCIA RIMESSAGGIO DPR 480/2001
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=42724.0