Data: 2020-10-12 13:11:24

Differenze tra adozione, emanazione e promulgazione atto

Dottor @⁨Chiarelli potrebbe cortesemente aiutarmi a capire tutte le differenze tra adozione, emanazione e promulgazione di un atto?
I manuali pare diano per scontato che si conosca la differenza e non riesco a chiarirmi le idee neanche cercando su Google.
La ringrazio per l’attenzione!

riferimento id:56090

Data: 2020-10-15 12:17:55

Re:Differenze tra adozione, emanazione e promulgazione atto


Dottor @⁨Chiarelli potrebbe cortesemente aiutarmi a capire tutte le differenze tra adozione, emanazione e promulgazione di un atto?
I manuali pare diano per scontato che si conosca la differenza e non riesco a chiarirmi le idee neanche cercando su Google.
La ringrazio per l’attenzione!
[/quote]

ADOZIONE: è la manifestazione di volontà rispetto ad un atto. Dirigente adotta la determina (la firma, la fa propria). Diversa è l'APPROVAZIONE (che interviene dando efficacia ad un atto di un terzo anche se spesso si usa come sinonimo di adozione) - http://www.enciclopedia-juridica.com/it/d/approvazione/approvazione.htm#:~:text=atto%20di%20approvazione%3A%20l'approvazione,provvedimento%20amministrativo%2C%20gi%C3%A0%20emanato%20in

EMANAZIONE: significa mandare all'esterno un atto di altri. Quindi nè lo si approva nè lo si adotta. Si procede a dare OK perchè vada avanti. Es. https://www.brocardi.it/dizionario/338.html

PROMULGAZIONE: l'ordine di pubblicare. https://www.simone.it/newdiz/newdiz.php?action=view&dizionario=1&id=1421#:~:text=Promulgazione%20delle%20leggi%20(d.,cittadini%20solo%20con%20la%20pubblicazione.

riferimento id:56090
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it