Data: 2020-10-12 12:46:46

Concessioni posteggio aapp - operatività al 1 gennaio 2021

Salve, la l. n.77 del 17 luglio 2020  di concersione del d.l. 19 maggio 2020 n.34 ha pevisto che le concessioni di posteggio per l'esercizio del commercio su aree pubbliche aventi scadenza entro il 31 dicembre 2020 - se non già riassegnate - sono rinnovate per la durata di dodici anni.
Il rinnovo avviene secondo linee guida adottate dal Ministero dello sviluppo economico, con modalità stabilite dalle Regioni entro il 30 settembre 2020 con assegnazione al titolare dell'azienda – sia che la conduca direttamente sia che l'abbia conferita in gestione temporanea – previa verifica della sussistenza dei requisiti di onorabilità e professionalità prescritti, dell'iscrizione nel Registro delle imprese quale ditta attiva, ove non sussistano gravi e comprovate cause di impedimento temporaneo all'esercizio dell'attività (comma 4-bis).
Nelle more di un generale riordino della disciplina del commercio su aree pubbliche, le Regioni hanno facoltà di disporre che i Comuni possano assegnare, su richiesta degli aventi titolo, in via prioritaria e in deroga ad ogni altro criterio, concessioni per posteggi liberi, vacanti o di nuova istituzione agli operatori in possesso dei requisiti prescritti, che siano rimasti esclusi dai procedimenti di selezione ovvero che, all'esito dei procedimenti, non hanno conseguito la riassegnazione della concessione (comma 4-ter).
Al momento non sembra esserci alcun aggiornamento normativo, come dobbiamo procedere per essere pronti al 1 gennaio 2021?

riferimento id:56089

Data: 2020-10-15 12:07:24

Re:Concessioni posteggio aapp - operatività al 1 gennaio 2021


Salve, la l. n.77 del 17 luglio 2020  di concersione del d.l. 19 maggio 2020 n.34 ha pevisto che le concessioni di posteggio per l'esercizio del commercio su aree pubbliche aventi scadenza entro il 31 dicembre 2020 - se non già riassegnate - sono rinnovate per la durata di dodici anni.
Il rinnovo avviene secondo linee guida adottate dal Ministero dello sviluppo economico, con modalità stabilite dalle Regioni entro il 30 settembre 2020 con assegnazione al titolare dell'azienda – sia che la conduca direttamente sia che l'abbia conferita in gestione temporanea – previa verifica della sussistenza dei requisiti di onorabilità e professionalità prescritti, dell'iscrizione nel Registro delle imprese quale ditta attiva, ove non sussistano gravi e comprovate cause di impedimento temporaneo all'esercizio dell'attività (comma 4-bis).
Nelle more di un generale riordino della disciplina del commercio su aree pubbliche, le Regioni hanno facoltà di disporre che i Comuni possano assegnare, su richiesta degli aventi titolo, in via prioritaria e in deroga ad ogni altro criterio, concessioni per posteggi liberi, vacanti o di nuova istituzione agli operatori in possesso dei requisiti prescritti, che siano rimasti esclusi dai procedimenti di selezione ovvero che, all'esito dei procedimenti, non hanno conseguito la riassegnazione della concessione (comma 4-ter).
Al momento non sembra esserci alcun aggiornamento normativo, come dobbiamo procedere per essere pronti al 1 gennaio 2021?
[/quote]

CONFERMO, niente di nuovo alla data odierna

riferimento id:56089

Data: 2020-10-20 06:28:25

Re:Concessioni posteggio aapp - operatività al 1 gennaio 2021

Buongiorno.
Fornisco News.
Proprio il 12 ott. è uscita lettera ANCI rivolta al Min Patuanelli/MISE chiedendo lumi sulle linee guida e una proroga di 6 mesi delle concessioni in scadenza.

riferimento id:56089
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it