Data: 2020-10-08 10:47:10

SCIA PER ATTIVITA' TEMPORANEA

Buongiorno,
Tizio vorrebbe organizzare una degustazione di vini ed alimenti presso i locali e gli spazi dell’Azienda Agricola X, dunque su suolo privato. Il numero massimo di partecipanti resta comunque inferiore a 200.
Tizio pubblicizzerà l’Evento sui social, tramite manifesti e volantini ma potrà partecipare alla degustazione solo chi si prenoterà. Pertanto non sarà di libero ingresso.
Dunque, Tizio deve presentare la Scia di attività temporanea al Suap? (con allegata comunicazione al 118).
Se invece fosse l’Azienda Agricola stessa che organizza l’Evento presso la propria struttura è tenuta comunque a presentare la Scia?
Il fatto che l’Evento è pubblico ed è pubblicizzato ovunque (pertanto non si configura come invito a privati…) ma si svolge su area privata comporta sempre e comunque l’invio della Scia? Oppure il fatto che l’Evento non è di libero accesso a chiunque può esimere l’Organizzatore dalla presentazione?
Grazie mille.
Elisa.

riferimento id:56057

Data: 2020-10-10 15:24:12

Re:SCIA PER ATTIVITA' TEMPORANEA

Da quello che dici mi pare che sia un evento pubblico con la condizione della prenotazione. La condizione della prenotazione nulla aggiunge o toglie al carattere pubblico.
Se c’è vera e propria somministrazione a pagamento allora è una ristorazione temporanea. Detto questo, non mi pare che vi sia un evento del quale la somm.ne temporanea è un accessorio. Mi pare, piuttosto, una ristorazione professionale esercitata in un luogo non “commerciale”. In sintesi, siamo un po’ al limite.
Vero è che è una fattispecie abbastanza frequente e gli esercenti spesso si ingegnano per creare, in primis, un evento culturale – tradizionale (vedi art. 52 della LR 62/2018) e poi la relativa somministrazione temporanea a servizio dell’evento (molte amministrazioni comunali accettano la cosa). L’alternativa (cioè somm.ne senza evento) è una ristorazione in sede fissa e privata che avrebbe bisogno di una SCIA per normale ristorante.
Meglio se fosse l’agricoltore a fare una vendita diretta con somm.ne non assistita. Se l’agricoltore fa somm.ne vera e propria il problema è sempre lo stesso: o è un agriturismo o ristorazione commerciale.

riferimento id:56057
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it