Data: 2020-10-07 06:47:32

vendita online beni immateriali

Cari buongiorno.
Sottopongo un esempio di fattispecie sempre + attuale e che pone problemi di inquadramento con "risalenti" T.U. commercio regionali/prov.li e/o d.lgs. n 114/'98.
Nello specifico  trattasi di registrazioni di video "casalinghi" riguardanti l'addestramento di cani e posti in vendita dietro pagamento di corrispettivo attraverso download da sito internet o attraverso invio di mail/link.
Trattasi di commercio al dettaglio (nonostante trattasi di "merce"/bene immateriale)? Che la persona sia o meno commerciante, incide?
Oppura tale attività può essere compresa tra quelle escluse dal T. U commercio perchè "opera dell'ingegno-pubblicazione di natura scientifica o informatica" ?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
buona giornata


Trattasi di forma speciale di vendita o di e-commerce?

riferimento id:56034

Data: 2020-10-09 14:40:36

Re:vendita online beni immateriali

Non è commercio al dettaglio. Il commercio al dettaglio concerne le “merci” intese come beni fisici. L’attività descritta è attività di “insegnamento” – “dilungazione” in senso lato, libera per definizione (e per costituzione – vedi art. 33, anche questo in senso lato). È un’attività non sottoposta a procedure abilitative. Semmai occorre definire con commercialista se l’attività è svolta con i caratteri della professionalità oppure è hobbistica.

riferimento id:56034

Data: 2020-10-13 06:33:32

Re:vendita online beni immateriali

Grazie Mario per la rapida risposta.
Manteniamo questa linea.
buona giornata

riferimento id:56034

Data: 2020-10-13 10:21:16

Re:vendita online beni immateriali

Scusate se mi aggancio a questo post, ma avevo un quesito analogo anche se su un'altra tipologia di attività.
Nel caso di un'attività di fitness svolta in videocam, con la vendita online della tessera di iscrizione, si tratta sempre di attività libera da adempimenti SUAP. E' corretto?
Grazie mille

riferimento id:56034

Data: 2020-10-13 20:14:12

Re:vendita online beni immateriali

direi di sì, non si tratta di una palestra aperta la pubblico

riferimento id:56034

Data: 2020-10-14 07:15:50

Re:vendita online beni immateriali

Buongiorno Mario.
Approfitto della tua disponibilità  per ragionare "ad alta voce" con altri esempi. Parlavi di "merce fisica".
Mi reco ad acquistare il cd musicale c/o il negozio: OK. Scarico il cd/file da piattaforma digitale dietro pagamento singolo, o forfait annuo. Differenza?
Acquisto il pacchetto antivirus c/o il negozio: OK. Scarico il Software antivirus online. il Software non è merce "fisica".
...
grazie

riferimento id:56034

Data: 2020-10-15 20:44:44

Re:vendita online beni immateriali

la differenza è che da una parte è commercio mentre dall'altra è la fornitura di un servizio.
Detto questo, il confine è incerto e non escludo interpretazioni creatia da parte di qualche dirigente ministeriale (vedi risoluzioni MiSE).
Se ci pensi questa cosa c'è sempre stata. Se compro una libro/dispensa è commercio ma se mi faccio fare una consulenza che poi è una dispensa che cosa cara, allora è un servizio

riferimento id:56034

Data: 2020-10-20 07:15:44

Re:vendita online beni immateriali

Grazie Mario.
Come supposto. Talvolta ci muoviamo in zone grigie.
Grazie
Luca

riferimento id:56034
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it