Salve, una associazione di categoria ha chiesto al Comune se sia possibile, previo bando pubblico, assegnare temporaneamente in forma sperimentale, alcuni posteggi isolati per ambulanti che esercitano la vendita e la somministrazione di alimenti e bevande, in orario serale dalle 18 alle 23. Chiediamo ai Vs. esperti: la liberalizzazione degli orari introdotta dalla L. 214 del 2011 riguarda solo i pubblici esercizi oppure anche gli ambulanti (e i commercianti in sede fissa)? Preciso che la Regione è il Veneto.
riferimento id:56005la liberalizzaiozne degli orari riguarda tutto il commercio, anche quello su AAPP. Puoi vedere la sentenza della C. Cost. n. 104/2014, il TAR Milano n. 2830/2013, Risoluzione del Mi.S.E. del 24/10/2012.
Tuttavia, è chiaro e sacrosanto che in presenza di una concesisone nominativa, non si tratta di orari di esercizio ma di condizioni di sfruttamento del suolo pubblico in funzione del pubblico interesse contrapposto. Pensa ai mercati settimanali. La liberalizzaizone riguarda, nei fatti, gli itineranti.
Quindi, puoi benissimo prevedere una concessione con determinate condizioni spazio-temporali e metterle bando.