Data: 2020-10-04 12:00:12

APPALTI NUMEROSE DOMANDE

1) SUBAPPALTO
Alla luce della "sblocca-cantieri" L.55/2019 e della normativa comunitaria più recente,
qual'è la percentuale di valore dell'appalto che si può sub-appaltare?
30% 40% 100%?
Pongo la domanda in funzione ad un quesito che può capitare all'orale o alla prova teorica con domande a risposta aperta.

2) RATING D'IMPRESA ANAC
E' a regime?
E' attribuito in funzione di prestazioni non oggetto di contestazione svolte dagli operatori?
Eventuali rating negativi hanno sola funzione informativa o vige divieto in capo alla Stazione Appaltante di aggiudicare?
Può essere un piccolo Jolly oppure è un argomento poco pratico perché inutilizzato?

3) REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE
Allo stato attuale dell'arte, dopo la "sblocca-cantieri" L.55/2019; dopo il c.d. "semplificazioni" D.L. 76/2020;
c'è da aspettarsi una approvazione?
Cadrà nel dimenticatoio?
Se dovesse essere approvato, la dottrina delle Linee Guida ANAC rappresenta comunque un adeguato parametro d'azione per le Stazioni Appaltanti?

4) INVERSIONE PROCEDIMENTALE
Introdotta questa facoltà dalla L.55/2019, non ho capito bene la sua finalità.
Si procede in modo più rapido della valutazioni di offerta tecnica ed economica?

5) QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI ARTT. 37-38 D.Lgs. 50/2016
Io non ho letto attentamente la norma, ma non ho capito il senso delle qualificazioni.
In questi articoli è stabilito il limite dei 40000,00 € per i Comuni che non hanno tale qualificazione, quindi è obbligatorio che debbano istituire una Convenzione per fare una CUC ?

6) SCANSIONE LOGICA FASI AGGIUDICAZIONE
-Il RUP formula la Proposta di Aggiudicazione
-poi vengono esperiti i controlli per la verifica dei requisiti di carattere generale (da parte di chi? del Seggio di Gara?)
- Se è accertata la sussistenza dei requisiti il RUP od il Responsabile della spesa adotta la Determina di Aggiudicazione?

7) RUP E CONFERENZA DI SERVIZI
Art. 27 D.lgs. 50/2016 ed Art. 14bis L. 241/1990
E' nella fase della Progettazione di fattibilità tecnico-economica che il RUP può indire la CDS?
Si tratta di una CDS Istruttoria?
Se dovessi parlarne all'orale od articolare la risposta nelle domande a risposta aperta, tirando in ballo la Variante al Piano urbanistico, quale scaletta logica seguire ?

Grazie

riferimento id:55996
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it