Data: 2020-10-04 09:26:37

S.R.L. : modifica oggetto sociale, accatastamento locale

Buongiorno,
Sono titolare di una SRL, per servizi tecnici di ingegneria.
Ora che andrò in pensione, mia figlia (che è nel c.d.a. della srl) vuole utilizzare il locale (ubicato a piano strada) per un servizio di consulenza in ambito fitness e sport (avendone le competenze).
No palestra, ma gli utenti potranno accedere su appuntamento, anche per svolgere attività fisica all'interno del locale, al massimo due utenti, contemporaneamente.
dato che la SRL deve comunque sopravvivere, ci è stato suggerito di modificare/integrare l'oggetto sociale, per svolgere la nuova attività, in parallelo a quella attuale.
la nuova attività sarà primaria rispetto a quella attuale, mentre quella dei servizi attualmete core business andrà gradualmente ad esaurirsi.
il locale ora è accatastato come ufficio, (fu convertito molti anni fa da commerciale).
Le domande:
1) La nuova attività può essere svolta nel locale uso ufficio che sarà adeguatamente ristrutturato con attrezzature per lo sport ?
2) se No, e la nuova attività viene svolta in proprio (mia figlia) può andare bene un accatastamento C3 laboratorio arte e mestieri ?
3) e se invece presso la struttura svolgeranno consulenze professionisti esterni (Personal Trainer, fisioterapista ) ?
4) quali codici ATECO dobbiamo prevedere per la modifica dello scopo sociale della S.R.L. ?

Grazie

riferimento id:55992

Data: 2020-10-04 14:13:36

Re:S.R.L. : modifica oggetto sociale, accatastamento locale


Buongiorno,
Sono titolare di una SRL, per servizi tecnici di ingegneria.
Ora che andrò in pensione, mia figlia (che è nel c.d.a. della srl) vuole utilizzare il locale (ubicato a piano strada) per un servizio di consulenza in ambito fitness e sport (avendone le competenze).
No palestra, ma gli utenti potranno accedere su appuntamento, anche per svolgere attività fisica all'interno del locale, al massimo due utenti, contemporaneamente.
dato che la SRL deve comunque sopravvivere, ci è stato suggerito di modificare/integrare l'oggetto sociale, per svolgere la nuova attività, in parallelo a quella attuale.
la nuova attività sarà primaria rispetto a quella attuale, mentre quella dei servizi attualmete core business andrà gradualmente ad esaurirsi.
il locale ora è accatastato come ufficio, (fu convertito molti anni fa da commerciale).
Le domande:
1) La nuova attività può essere svolta nel locale uso ufficio che sarà adeguatamente ristrutturato con attrezzature per lo sport ?
2) se No, e la nuova attività viene svolta in proprio (mia figlia) può andare bene un accatastamento C3 laboratorio arte e mestieri ?
3) e se invece presso la struttura svolgeranno consulenze professionisti esterni (Personal Trainer, fisioterapista ) ?
4) quali codici ATECO dobbiamo prevedere per la modifica dello scopo sociale della S.R.L. ?

Grazie
[/quote]

1) serve un geometra
2) accatastamento non ha rilevanza, occorre verificare la destinazione d'uso
3) per esperienza quanto indicato è ben possibile ... ma occorre una verifica puntuale con un tecnico

riferimento id:55992
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it