Data: 2020-10-03 13:29:41

Riordino mercato e O.M.Sanità 3.4.2002

Salve, il ns. Comune pur avendo un mercato settimanale istituito con delibera consiliare negli anni '50 non ha mai approvato il piano del commercio su aree pubbliche come prevede la L.R.V. n. 10/2001. Ora l'Amministrazione ha iniziato l'iter (per approvarlo in C.C. e farlo riconoscere dalla Regione) e poiché è necessario un riordino dei posteggi, gli ambulanti chiedono che il Comune, in base all'ordinanza ministeriale 3.4.2002, metta a loro disposizione luce e acqua. Siamo obbligati oppure no,  trattandosi di un mercato che esisteva prima dell'entrata in vigore della L.R.V. e dell'ordinanza ministeriale?  Non riusciamo a trovare una risposta precisa in merito e chiediamo un aiuto ai Vs. esperti. Tra l'altro dalla lettura delle norme non si riesce a capire se dobbiamo chiedere un parere all'ULSS oppure no . Quale è la procedura corretta secondo Voi?Grazie in anticipo. Saluti cordiali

riferimento id:55987

Data: 2020-10-04 13:58:41

Re:Riordino mercato e O.M.Sanità 3.4.2002


Salve, il ns. Comune pur avendo un mercato settimanale istituito con delibera consiliare negli anni '50 non ha mai approvato il piano del commercio su aree pubbliche come prevede la L.R.V. n. 10/2001. Ora l'Amministrazione ha iniziato l'iter (per approvarlo in C.C. e farlo riconoscere dalla Regione) e poiché è necessario un riordino dei posteggi, gli ambulanti chiedono che il Comune, in base all'ordinanza ministeriale 3.4.2002, metta a loro disposizione luce e acqua. Siamo obbligati oppure no,  trattandosi di un mercato che esisteva prima dell'entrata in vigore della L.R.V. e dell'ordinanza ministeriale?  Non riusciamo a trovare una risposta precisa in merito e chiediamo un aiuto ai Vs. esperti. Tra l'altro dalla lettura delle norme non si riesce a capire se dobbiamo chiedere un parere all'ULSS oppure no . Quale è la procedura corretta secondo Voi?Grazie in anticipo. Saluti cordiali
[/quote]

L'applicabilità dell'ordinanza del Ministero della Sanità è dubbia in una materia riservata alla disciplina regionale (in parte) e comunale.
Mentre non vi sono dubbi sulle misure di sicurezza (accesso ambulanze e mezzi di soccorso) sui servizi igienici a supporto della collettività esistono valide motivazioni per derogare per le stesse motivazioni di natura sanitaria (garanzia di igienicità e oggi le misure anti covid)

riferimento id:55987

Data: 2020-10-05 17:40:31

Re:Riordino mercato e O.M.Sanità 3.4.2002

Anche io ritengo che l'ordinanza del 2002 assuma i caratteri di una linea guida. Tutte deve essere contemperato con la postestà normativa regionale sul commercio ma, soprattuto. con i successivi principi di cui al "pacchetto igiene" europeo, vedi,in particolare, il Reg. CE 852/04 e 853/04, e l'882/04

riferimento id:55987
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it