Data: 2020-09-30 16:01:48

Aggiunta nutrizionista in ambulatorio di medicina fisica e riabilitativa

Buongiorno
è il mio primo post perciò un saluto a tutti. Il titolare di un ambulatorio di medicina fisica e riabilitativa vorrebbe aggiungere l'attività di una nutrizionista senza apportare modifiche strutturali. Deve presentare una nuova relazione ecc., in sostanza rinnova l'autorizzazione? Se sì, i termini per il rinnovo quinquennale vengono aggiornati?
Grazie

riferimento id:55958

Data: 2020-10-01 16:10:37

Re:Aggiunta nutrizionista in ambulatorio di medicina fisica e riabilitativa


Buongiorno
è il mio primo post perciò un saluto a tutti. Il titolare di un ambulatorio di medicina fisica e riabilitativa vorrebbe aggiungere l'attività di una nutrizionista senza apportare modifiche strutturali. Deve presentare una nuova relazione ecc., in sostanza rinnova l'autorizzazione? Se sì, i termini per il rinnovo quinquennale vengono aggiornati?
Grazie
[/quote]

Se l'attività è integrata a quella di ambulatorio e non svolta esternamente deve aggiornare l'autorizzazione, altrimenti è attività ambulatoriale accessoria NON soggetta ad adempimenti

riferimento id:55958

Data: 2020-10-02 07:08:24

Re:Aggiunta nutrizionista in ambulatorio di medicina fisica e riabilitativa

Grazie mille per la risposta precisa.
Ma quindi la differenza tra attività integrata e accessoria sta nel fatto che l'attività integrata è indirizzata agli stessi utenti del fisioterapista, mentre quella accessoria ha carattere più autonomo? In sostanza, se mi conferemano che la nutrizionista sarà di supporto all'attività dell'ambulatorio esistente dovranno rinnovare l'autorizzazione, mentre se si tratta di un'attività a sé stante non necessita di adempimenti, pur esercitando nell'ambulatorio?
Grazie per l'attenzione

riferimento id:55958

Data: 2020-10-04 11:59:09

Re:Aggiunta nutrizionista in ambulatorio di medicina fisica e riabilitativa


Grazie mille per la risposta precisa.
Ma quindi la differenza tra attività integrata e accessoria sta nel fatto che l'attività integrata è indirizzata agli stessi utenti del fisioterapista, mentre quella accessoria ha carattere più autonomo? In sostanza, se mi conferemano che la nutrizionista sarà di supporto all'attività dell'ambulatorio esistente dovranno rinnovare l'autorizzazione, mentre se si tratta di un'attività a sé stante non necessita di adempimenti, pur esercitando nell'ambulatorio?
Grazie per l'attenzione
[/quote]

Sì, se svolge attività coordinata dall'ambulatorio deve modificare autorizzazione.
Se occupa spazi in autonomia no

riferimento id:55958
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it