Nell'ambito del proprio lavoro di ufficio, il dipendente A viene a conoscenza che i sistemi photored del proprio Comune sono irregolari e, pertanto, le opposizioni al CdS hanno una elevata possibilità di annullare la sanzione così comminata.
Tornando a casa il dipendente A riceve multa per violazione limiti al CdS avvenuta con apparecchio photored di cui sopra.
Domanda: Se non fosse venuto a conoscenza di tale particolare il dipendente A avrebbe pagato la multa. Ora, con l'informazione acquisita, vorrebbe opporsi alla stessa. Ma, così facendo commette reato di utilizzazione di segreti d'ufficio (art. 326 c.p.)?
Nell'ambito del proprio lavoro di ufficio, il dipendente A viene a conoscenza che i sistemi photored del proprio Comune sono irregolari e, pertanto, le opposizioni al CdS hanno una elevata possibilità di annullare la sanzione così comminata.
Tornando a casa il dipendente A riceve multa per violazione limiti al CdS avvenuta con apparecchio photored di cui sopra.
Domanda: Se non fosse venuto a conoscenza di tale particolare il dipendente A avrebbe pagato la multa. Ora, con l'informazione acquisita, vorrebbe opporsi alla stessa. Ma, così facendo commette reato di utilizzazione di segreti d'ufficio (art. 326 c.p.)?
[/quote]
Bel caso.
Siamo al limite del 326 ... una zona grigia che potrebbe essere considerata reato.