Il Sindaco vorrebbe emettere un'ordinanza per vietare la vendita per asporto di bevande in lattina e vetro per limitare l'abbandono di tali conteniutori nelle strade e nelle piazze. C'è qualche Comune che l'ha adottata e potrebbe inviarla? Credo che il presupposto di legge possa essere il D.Lgs 267/2000. E' corretto?
riferimento id:5594Da quando la Corte Cost. ha ridimensionato la portata delle ordinanze sindacali (vedi sentenza C. Cost n. 115/2011) il sindaco, in questi casi, può agire solo su presupporti di contingibilità ed urgenza, per far fronte a situazioni eccezionali e con provvedimenti che hanno un’efficacia limitata nel tempo. La durata degli effetti deve essere correlata a fronteggiare l’emergenza.
Quindi, i poteri “extra-ordinem” di cui all’art. 54 TUEL sono legittimi solo quando c’è un presupposto particolare direttamente agganciato alla tutela improrogabile di un rilevante interesse pubblico.
Detto questo, appaiono più legittime le misure “in ordinem”atte a intensificare i controlli da parte dei VVUU con la previsione anche di regolamenti concertati con le associazioni di categoria.
Guarda la sentenza in allegato