Data: 2020-09-29 07:21:06

ballo e manifestazioni di carattere privato

Buongiorno. L'ultimo DPCM del 7 settembre conferma il divieto di svolgere attività di ballo in discoteche e locali assimilabili.
Nel nostro paese un circolo (già normalmente in periodo non-Covid dedito ad attività di ballo) sta organizzando delle serate di ballo adducendo il pretesto della festa privata pubblicizzata anche su social vari.
Nelle FAQ del Ministero della Salute è presente tale dicitura: "Si precisa che l’Ordinanza non disciplina le manifestazioni di carattere privato che sono destinate a soggetti determinati e scelti sulla base di legami personali, di amicizia o parentela, manifestazioni per le quali non essendo consentito l’accesso indiscriminato del pubblico non valgono le restrizioni previste nella medesima Ordinanza".
Ora, sulla base della vostra interpretazione, il sopra citato circolo sarebbe sanzionabile o meno? Anche in caso di controllo potrebbero semplicemente giustificarsi affermando che si tratta di amici.
Grazie

riferimento id:55932

Data: 2020-10-01 15:29:38

Re:ballo e manifestazioni di carattere privato


Buongiorno. L'ultimo DPCM del 7 settembre conferma il divieto di svolgere attività di ballo in discoteche e locali assimilabili.
Nel nostro paese un circolo (già normalmente in periodo non-Covid dedito ad attività di ballo) sta organizzando delle serate di ballo adducendo il pretesto della festa privata pubblicizzata anche su social vari.
Nelle FAQ del Ministero della Salute è presente tale dicitura: "Si precisa che l’Ordinanza non disciplina le manifestazioni di carattere privato che sono destinate a soggetti determinati e scelti sulla base di legami personali, di amicizia o parentela, manifestazioni per le quali non essendo consentito l’accesso indiscriminato del pubblico non valgono le restrizioni previste nella medesima Ordinanza".
Ora, sulla base della vostra interpretazione, il sopra citato circolo sarebbe sanzionabile o meno? Anche in caso di controllo potrebbero semplicemente giustificarsi affermando che si tratta di amici.
Grazie
[/quote]

Se vi accede chiunque si presenti è ballo al pubblico sanzionabile, così come se viene pubblicizzato.
Solo se è realmente attività privata non è sanzionabile

riferimento id:55932

Data: 2020-10-03 06:37:15

Re:ballo e manifestazioni di carattere privato

Già per evadere il Fisco è comunissimo spacciare per privato ciò che non lo è.
Alla radice, si dovrebbero vietare innanzitutto proprio le feste private, in cui informalità e convivialità fanno dimenticare le precauzioni https://video.corriere.it/cronaca/coronavirus-capua-piu-pericoloso-pranzo-domenica-la-famiglia-allargata-che-andare-supermercato/22af6d4a-f7f6-11ea-b07a-89de8d9d3d69 https://www.orizzontescuola.it/coronavirus-zingaretti-le-scuole-non-sono-focolaio-di-crescita-del-virus/

I conviventi -domestici compresi- risultano dagli stati famiglia, mentre neppure un dongiovanni incallito può avere tante relazioni intime da riempire una sala. I legami personali o di amicizia non sono accertabili e soprattutto non hanno nulla a che fare col rischio contagio. Già quando andava di moda l'aids ci si fidava degli amici sapendo che non erano maniaci o drogati, ma forse non da quale dentista andavano. Con i social ognuno può avere migliaia di amici, e con un'amicizia in linea magari ottenuta un attimo prima l'accesso non è indiscriminato. Chiunque magari un attimo prima di entrare può aver incontrato al bar senza mascherina un positivo, e il rischio è il fatto in sé di riunirsi a ballare, indipendentemente da qualunque tessera del circolo, accredito o legame personale

riferimento id:55932
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it