Data: 2020-09-24 10:37:09

Criteri di valutazione delle prove

Buongiorno,
Se i criteri di valutazione delle prove scritte sono così distribuiti:
12/30 conoscenza dell’argomento
8/30 approfondimento
5/30 capacità espositiva
5/30 capacità di sintesi
Ferma restando l’unicità di ogni commissione, quanto è lecito scrivere senza cadere nel rischio di essere esclusi per aver scritto troppo!? Si resta nella classica trattazione sintetica di 15/20 righe al massimo o potrebbe invece risultare insufficiente!?
Naturalmente se nella prova (unica prova scritta) verrà richiesta la redazione di un atto questo criterio non vale purché si rediga un atto completo giusto?

riferimento id:55896

Data: 2020-09-27 15:21:10

Re:Criteri di valutazione delle prove


Buongiorno,
Se i criteri di valutazione delle prove scritte sono così distribuiti:
12/30 conoscenza dell’argomento
8/30 approfondimento
5/30 capacità espositiva
5/30 capacità di sintesi
Ferma restando l’unicità di ogni commissione, quanto è lecito scrivere senza cadere nel rischio di essere esclusi per aver scritto troppo!? Si resta nella classica trattazione sintetica di 15/20 righe al massimo o potrebbe invece risultare insufficiente!?
Naturalmente se nella prova (unica prova scritta) verrà richiesta la redazione di un atto questo criterio non vale purché si rediga un atto completo giusto?
[/quote]

Capacità di sintesi è concetto relazionale.
Se mi dai 4 ore per parlare della Pubblica amministrazione posso scrivere anche 10 fogli a protocollo.
Se ho 30 minuti per descrivere il termine del procedimento bastano 20 righe.

CONSIGLIO: scrivete il più possibile

riferimento id:55896
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it