Data: 2020-09-23 18:49:16

Modifiche societarie vicinato: comunicazione/scia?

Una società di persone con sede legale in provincia A nel 2011 apre nel ns. Comune un negozio alimentare (vicinato). Nel 2013  la società cambia :
- la ragione sociale;
-  la compagine sociale (esce un socio e ne entra uno nuovo)
- il legale rappresentante
- la sede legale nel senso che la fa coincidere con l'indirizzo del ns. Comune. Nessuna comunicazione è mai per pervenuta al Comune e all'ulss
Tutte queste modifiche - considerato che il negozio è del settore alimentare - andavano o no comunicate al Comune? Se questo caso avviene oggi la ditta è obbligata oppure no a fare la comunicazione al SUAP? Grazie dell'attenzione

riferimento id:55878

Data: 2020-09-25 15:31:40

Re:Modifiche societarie vicinato: comunicazione/scia?

dipende dalla legge regionale sul commercio. Se il soggetto fosse in Toscana, ad esempio, si applicherebbe la mera comunicazione ai sensi dell'art. 89 della LR n. 62/2018 (a prescindere dal settore merceologico di appartenenza - alimentare e non) la cui omissione sarebbe puntita a mente dell'art. 113 della stessa LR. Dato che il fatto risale  a più di 5 anni fa, ritengo che la sanzione non sia più applicabile.

Non applicheri comunae le sanzioni del d.lgs. n. 193/2007, art. 6: la nuova notifica è dovuta in caso di vero e proprio subingresso (non mera variazione nominativa dello stesso titolare).

riferimento id:55878
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it