Data: 2020-09-23 11:29:39

Diverse domande in materia di Contabilità

Salve a tutti, pongo quesiti su diversi temi ma tutti compresi nella vasta materia dell'Ordinamento Contabile degli EELL:

1) Nella Lezione n°3 del Corso Contabilità il Dott. Bufarale fa menzione di due organi: IL NUCLEO DI VALUTAZIONE, e la STRUTTURA preposta al CONTROLLO DI GESTIONE, entrambi sono coinvolti nella redazione e validazione della Relazione sulla Performance. Ho il sospetto che il Nucleo di Valutazione abbia a che fare con l'OIV, è cosi?

In relazione all'organismo collegiale dell'OIV da quali membri interni ed esterni è composto?

Questi due suddetti organi dove sono disciplinati e da chi sono formati? Non hanno a che vedere col Collegio dei Revisori giusto?


2) Spesso ho letto che il Sistema della Performance è un meccanismo premiale ed incentivante al raggiungimento degli obiettivi assegnati nel PDO, dove trovo la disciplina che regola i legami fra Performance di gruppo ed individuale, e la parte del salario variabile in funzione dei risultati conseguiti?

Io ho annotato alcuni riferimenti normativi afferenti al Fondo per il salario accessorio (ART.40 e seguenti del TUPI, ART.23comma2 D. Lgs. 75/2017, ART67 e seguenti CCNL 21/05/2018) è compresa in questi articoli la materia? Dove trovo una sintesi chiara?


3) In una prova pratica ho trovato la redazione con dati a piacere di una SCHEDA OBIETTIVO di valutazione del personale per il ciclo della Performance. Credo sia veramente un tema inusuale. Si può avere un link di esempio pratico e fatto bene e qualche consiglio in merito?


4) In un'altra prova pratica di redazione dell'Atto il testo recitava: "spesa preventivata 6000 euro per acquisto sale da spargere su strade, nel relativo capitolo (immagino sia di PEG) si rileva una insufficiente copertura finanziaria per far fronte a tale acquisto di urgenza, redigere l'Atto con cui adeguare lo stanziamento di spesa al suddetto capitolo".

Dunque l'atto in questione è una variazione di PEG di competenza Dirigenziale? Dove attingere le risorse finanziarie per garantire la copertura, dal Fondo di Riserva? Si può avere il link di un esempio di Atto fatto bene?


5) Infine per quale ragione il FPV è suscettibile di variazione?




riferimento id:55869

Data: 2020-09-23 13:48:18

Re:Diverse domande in materia di Contabilità

1) Nella Lezione n°3 del Corso Contabilità il Dott. Bufarale fa menzione di due organi: IL NUCLEO DI VALUTAZIONE, e la STRUTTURA preposta al CONTROLLO DI GESTIONE, entrambi sono coinvolti nella redazione e validazione della Relazione sulla Performance. Ho il sospetto che il Nucleo di Valutazione abbia a che fare con l'OIV, è cosi?
[color=red]Nucleo e oiv sono alternativi
https://www.publika.it/wp-content/uploads/2017/10/N.-35-NUCLEO-O-OIV.pdf
[/color]



In relazione all'organismo collegiale dell'OIV da quali membri interni ed esterni è composto?
[color=red]https://www.publika.it/wp-content/uploads/2017/10/N.-35-NUCLEO-O-OIV.pdf[/color]


Questi due suddetti organi dove sono disciplinati e da chi sono formati? Non hanno a che vedere col Collegio dei Revisori giusto?
[color=red]Collegio dei revisori è tutt'altra cosa
https://www.gianlucabertagna.it/wp-content/uploads/2015/02/approfondimento_publika_60.pdf
[/color]


2) Spesso ho letto che il Sistema della Performance è un meccanismo premiale ed incentivante al raggiungimento degli obiettivi assegnati nel PDO, dove trovo la disciplina che regola i legami fra Performance di gruppo ed individuale, e la parte del salario variabile in funzione dei risultati conseguiti?
[color=red]xxxxxxxxxxx[/color]

Io ho annotato alcuni riferimenti normativi afferenti al Fondo per il salario accessorio (ART.40 e seguenti del TUPI, ART.23comma2 D. Lgs. 75/2017, ART67 e seguenti CCNL 21/05/2018) è compresa in questi articoli la materia? Dove trovo una sintesi chiara?
[color=red]https://www.comune.carovigno.br.it/documenti/regolamenti/CriteriGeneralisulSistemaPremiantedelPersonale.pdf[/color]


3) In una prova pratica ho trovato la redazione con dati a piacere di una SCHEDA OBIETTIVO di valutazione del personale per il ciclo della Performance. Credo sia veramente un tema inusuale. Si può avere un link di esempio pratico e fatto bene e qualche consiglio in merito?
[color=red]Singolare quesito
https://performance.gov.it/performance/sistemi-misurazione-valutazione/allegato/120
[/color]


4) In un'altra prova pratica di redazione dell'Atto il testo recitava: "spesa preventivata 6000 euro per acquisto sale da spargere su strade, nel relativo capitolo (immagino sia di PEG) si rileva una insufficiente copertura finanziaria per far fronte a tale acquisto di urgenza, redigere l'Atto con cui adeguare lo stanziamento di spesa al suddetto capitolo".
[color=red]http://www.comune.passignano-sul-trasimeno.pg.it/c054038/zf/index.php/trasparenza/index/visualizza-documento-generico/categoria/188/documento/119
http://www.comune.premariacco.ud.it/fileadmin/user_premariacco/allegati/news/allegatinews/delibera_variazione_fondo_riserva_di_cassa.pdf[/color]


Dunque l'atto in questione è una variazione di PEG di competenza Dirigenziale? Dove attingere le risorse finanziarie per garantire la copertura, dal Fondo di Riserva? Si può avere il link di un esempio di Atto fatto bene?
[color=red]http://www.comune.premariacco.ud.it/fileadmin/user_premariacco/allegati/news/allegatinews/delibera_variazione_fondo_riserva_di_cassa.pdf[/color]


5) Infine per quale ragione il FPV è suscettibile di variazione?
[color=red]Le variazione del fondo pluriennale vincolato si rendono necessarie al variare del cronoprogramma degli impegni e degli accertamenti.
[/color]

riferimento id:55869
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it