Data: 2020-09-23 09:10:23

Uso mezzi di trasporto da parte di agenzia viaggi per escursioni/tour

Buongiorno sono Paolo Proietti titolare  chiedo  un informazione in merito alla possibilità da parte di un agenzia viaggi/tour operator con sede legale nella regione Lazio sulla possibilità di organizzare e vendere pacchetti e servizi con mezzi di trasporto propri nello specifico (automobili fino a 5 posti o van fino a 9 posti), intendo servizi quali tour di Roma con guida e degustazione o escursioni di una giornata nel territorio regionale, comprendenti vari servizi: degustazioni, pranzi, visita musei, trekking, fotografia. etc, o se ci sono limitazioni o conflitti con altre normative tipo trasporto effettuato da NCC. Non siamo interessati a trasporto da e per stazioni o aeroporti o servizi similari erogati da ditte NCC o Taxi

leggendo la normativa regionale sembra che alcune attività siano possibili?



legge num. 13 del 6 agosto 2007
Art. 32
(Definizione delle agenzie di viaggi e turismo.
Elenchi delle agenzie di viaggi e turismo)


1bis. Sono, altresì, agenzie di viaggio le imprese esercenti attività di trasporto terrestre, marittimo, aereo, lacuale e fluviale, che organizzano e realizzano viaggi, crociere, gite ed escursioni individuali o collettive, visite guidate di città o dei dintorni, con ogni mezzo di trasporto di proprietà delle agenzie stesse o noleggiato, con o senza conducente, per finalità turistiche, nonché ogni altra attività complementare o accessoria definita nel regolamento di cui al comma 4. (2e3.1)



Regolamento regionale 24 ottobre 2008 n. 19 

  Art. 2 (Attività delle agenzie di viaggi e turismo)
  b) l’organizzazione e la realizzazione di gite ed escursioni, individuali o collettive, visite guidate di città, con ogni mezzo di trasporto e con personale autorizzato ai sensi della normativa vigente; c) l’informazione, l’accoglienza, il trasferimento e l’accompagnamento dei propri clienti, da e per i porti, aeroporti, stazioni di partenza o di arrivo di mezzi collettivi di trasporto;

grazie

riferimento id:55861

Data: 2020-09-23 14:38:26

Re:Uso mezzi di trasporto da parte di agenzia viaggi per escursioni/tour

La questione è sempre stata dibattuta ma alcune leggi regionali (come quella laziale), per fortuna, hanno precisato meglio che l’agenzia di viaggi nel vendere/realizzare pacchetti di viaggi o escursioni può anche agire con mezzi di trasporto propri. In alternativa esisterebbe una sorta di monopolio degli NCC dal quale dipenderebbe la vita economica delle agenzie. Resta inteso che l’attività tipica delle agenzie di viaggi è quella di vendere un’escursione di cui il trasporto è una parte strumentale e non scomponibile. Se l’agenzia vendesse solo trasporto a prescindere dalla destinazione o dalla finalità, allora si metterebbe a svolgere un altro mestiere per cui non avrebbe titolo.

La questione dell’uso dei mezzi propri era stata affrontata anche livello giurisprudenziale qualche anno fa

Vedi TAR Napoli n. 733/2003 e Consiglio di Stato n. 1919/2008 che vanno nella direzione che ho detto
[i]...la disciplina dell’attività delle agenzie di viaggio (art. 2 R.D.L. n. 2523/1936) comprende anche specifici aspetti, quali l’organizzazione di viaggi e/o di escursioni, per il cui svolgimento risulta necessaria l’utilizzazione di mezzi di trasporto, non essendovi peraltro, alcun obbligo imposto alle agenzie di rivolgersi a terzi per lo svolgimento del servizio di trasporto, chiaramente strumentale alla possibilità di svolgimento della propria attività, e dovendosi osservare che, laddove viene previsto che le agenzie di viaggio possono procedere al “noleggio di autovetture” (art. 2, lett. f), non si intende affatto creare un obbligo a carico delle agenzie, quanto, in via meramente esplicativa, sancire il contrario, ossia che le dette agenzie, per specifici aspetti della propria attività, sono legittimate a servirsi di terzi.
[...]
una diversa interpretazione in una evidente lesione dell’art. 41 Cost., con riferimento alla libertà di iniziativa economica, sia in quanto si porrebbe una irragionevole limitazione all’attività delle agenzie di viaggio, sia in quanto verrebbe a crearsi, di fatto, una sorta di “riserva monopolistica” delle imprese di trasporto, alle quali, per la organizzazione di viaggi o di escursioni, le agenzie di viaggio dovrebbero rivolgersi, non già per una propria libera scelta imprenditoriale, bensì per (irragionevole) obbligo di legge.[/i]

riferimento id:55861

Data: 2020-09-27 09:09:18

Re:Uso mezzi di trasporto da parte di agenzia viaggi per escursioni/tour

Buongiorno la ringrazio della pronta risposta

Chiarito che il mezzo proprio deve essere usato all'interno di un pacchetto di visita guidata o tour giornaliero.
Io vorrei fare tour con una macchina d'epoca cabrio proporre un safari fotografico di roma e d'intorni il mezzo sarebbe guidato da me proprietario dell'agenzia ed accompagnatore turistico o da mia moglie guida, con un tour che dura circa 3 ore con visita con soste visita del monumento, uso app con ricostruzione momumenti, piccole passeggiate e degustazione veloce, visita del museo del gladiatore, o parco acquedotti bastano come elementi per confutare il mero trasporto e dare un elemento di pacchetto/escursione?
Inoltre la macchina deve essere immatricolata dall'agenzia uso proprio o terzi (quest'ultima mi sembra non necessaria) se fosse uso proprio sul libretto va specificata una dicitura particolare?
In merito alla assicurazione responsabilità civile dell'auto per il trasporto passeggeri ne va fatta una particolare o professionale, se il mezzo è una macchina d'epoca tipo FIAT 500 o altra tipologia con trasporto massimo di 3/4 passeggeri oltre il conducente?
Grazie

riferimento id:55861
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it