Data: 2020-09-21 15:11:19

CONCORSI PUBBLICI E COVID-19

Salve,
in caso di isolamento fiduciario ovvero di positività al virus Covid-19 - da parte di un candidato - che copre il periodo temporale nel quale sia stata fissata la prova scritta/orale di un concorso, quali misure possono essere adottate per consentire al medesimo di sostenere la prova a cui ha acquisito il diritto di partecipare?
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione, buon lavoro.

riferimento id:55849

Data: 2020-09-22 13:45:54

Re:CONCORSI PUBBLICI E COVID-19

Organizzare la prova del candidato in videoconferenza
Rinvio della prova
Se previsto dal bando che l’assenza è giudicata rinuncia anche per cause di forza maggiore procedere ugualmente con la prova senza il candidato...purtroppo

riferimento id:55849

Data: 2020-09-22 21:00:15

Re:CONCORSI PUBBLICI E COVID-19

a mio avviso è necessario attenersi al bando di concorso e quindi: 1) rinviare le prove se la scelta è compatibile con il bando di concorso 2) altrimenti tenere le prove nelle date stabilite.

riferimento id:55849

Data: 2020-09-23 10:00:40

Re:CONCORSI PUBBLICI E COVID-19

Grazie per le risposte.
in un periodo emergenziale come questo, mi pare una grande lacuna non trovare il modo per consentire ad un candidato colpito direttamente o indirettamente da Covid-19 di partecipare ad una prova scritta/orale (non tanto la preselettiva). Non stiamo parlando di una febbre ma di una pandemia mondiale! questa sorta di selezione naturale per forza maggiore non è bella per niente...

riferimento id:55849

Data: 2020-09-24 06:16:11

Re:CONCORSI PUBBLICI E COVID-19

E se fosse invece banalmente uno che si è rotto una gamba?
Comunque mi pare per il terremoto dell'Irpinia si sia tenuto valido il concorso, ripetendone poi una sessione per gli iscritti che non avevano potuto arrivare. ovviamente era un'assunzione di massa e non un singolo posto

riferimento id:55849

Data: 2020-09-25 13:58:57

Re:CONCORSI PUBBLICI E COVID-19

A mio avviso sono due cose differenti: quello rientra nella sfortuna personale di aver subito un infortunio, qua stiamo parlando di un problema ben più grande e che coinvolge la nostra quotidianità. E' sufficiente essere entrati in contatto con persona positiva per dover stare 14 giorni a casa, terminata quella nulla vieta che di li a breve tu debba starci nuovamente. Cioè qua diventa davvero un vivere alla giornata all'ennesima potenza... il rischio di buttare via mesi di studio e un'opportunità lavorativa è davvero grande!
Sarebbe giusto andare a normare su questa attuale incertezza che colpisce tutti quanti noi, prevedendo quanto meno una seconda data

riferimento id:55849

Data: 2020-09-28 06:26:10

Re:CONCORSI PUBBLICI E COVID-19

Si deve cercare quanto possibile di farlo partecipare, magari in un'aula separata con tecnologie elettroniche e sanificazione.Eventualmente stabilire deroghe alla quarantena, come si potrebbe concedere un permesso a un detenuto, visto che la pena mira al reinserimento nel quale ben rientra il trovare un lavoro.
Concettualmente ai concorsi pubblici chi c'è c'è qualunque sia il motivo. Non hai vinto, riprova, e lo stesso vale per la semplice partecipazione. Essendo un problema generalizzato, il rinvio potrebbe durare all'infinito nell'eventualità spuntassero altri positivi. Uno può aver studiato pure secoli, ma il rischiatutto può andargli ugualmente male per quarantena, mal di pancia, ritardo del treno, scivolata sul marciapiede ecc. Si rimandano le gare sportive se un atleta è in quarantena? E che si fa nelle selezioni per assunzioni nel privato?

riferimento id:55849
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it