Data: 2020-09-21 13:39:15

riaccertamento ordinario dei residui

Buongiorno, la mia domanda, se qualcuno potesse aiutarmi, è questa.In fase di riaccertamento ordinario dei residui, sono i residui reimputati che vanno a formare il fondo pluriennale vincolato? e se, si , solo i residui passivi o solo i residui attivi o anche entrambi? E da quali altri elementi è costituito il fondo pluriennale vincolato, oltre i residui?
Grazie mille per l'aiuto

riferimento id:55847

Data: 2020-09-22 13:31:11

Re:riaccertamento ordinario dei residui

Il fondo pluriennale vincolato è un saldo finanziario, costituito da risorse già accertate destinate al finanziamento di obbligazioni passive dell'ente già impegnate, ma esigibili in esercizi successivi a quello in cui è accertata l'entrata. Non tutti i residui reimputati (attivi o passivi formano fpv) ma di norma soltanto quando c’è una correlazione tra entrata ed uscita. Vi sono poi le deroghe al principio contabile come il fondo per la produttività o le spese legali che devono essere riportate in fpv

riferimento id:55847

Data: 2020-09-22 13:34:13

Re:riaccertamento ordinario dei residui


Buongiorno, la mia domanda, se qualcuno potesse aiutarmi, è questa.In fase di riaccertamento ordinario dei residui, sono i residui reimputati che vanno a formare il fondo pluriennale vincolato? e se, si , solo i residui passivi o solo i residui attivi o anche entrambi? E da quali altri elementi è costituito il fondo pluriennale vincolato, oltre i residui?
Grazie mille per l'aiuto
[/quote]

Qui una descrizione esaustiva
http://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/e-GOVERNME1/ARCONET/Formazione-istituzionale/Modulo_5_-_Il_riaccertamento_e_il_FPV.pdf


riferimento id:55847
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it