Buongiorno, la mancata indicazione degli oneri di sicurezza richiesti a pena di esclusione in offerta è motivo di esclusione per l'affidamento di un servizio se il valore economico dell'offerta non cambia e l'operatore economico ha indicato "...oneri compresi". Non sono propenso ad escludere la ditta solo per questo motivo, un'altra possibilità può essere quella di richiedere un termine per regolarizzare la sua omissione, anche se non è possibile il soccorso istruttorio per l'offerta economica?
Buongiorno, la mancata indicazione degli oneri di sicurezza richiesti a pena di esclusione in offerta è motivo di esclusione per l'affidamento di un servizio se il valore economico dell'offerta non cambia e l'operatore economico ha indicato "...oneri compresi". Non sono propenso ad escludere la ditta solo per questo motivo, un'altra possibilità può essere quella di richiedere un termine per regolarizzare la sua omissione, anche se non è possibile il soccorso istruttorio per l'offerta economica?
[/quote]
L’indicazione di oneri di sicurezza aziendali “pari a zero” implica l’esclusione del concorrente per carenza insanabile dell’offerta
http://www.appaltiecontratti.it/2019/06/06/lindicazione-di-oneri-di-sicurezza-aziendali-pari-a-zero-implica-lesclusione-del-concorrente-per-carenza-insanabile-dellofferta/
Se le disposizioni di gara non consentono agli offerenti di indicare i costi della manodopera e i costi della sicurezza, è consentita la regolarizzazione dell’offerta mediante il potere di soccorso istruttorio da parte della stazione appaltante.
https://www.lavoripubblici.it/news/2020/01/LAVORI-PUBBLICI/23152/Mancata-indicazione-costi-manodopera-e-oneri-sicurezza-soccorso-istruttorio-o-esclusione-
QUINDI se esisteva la possibilità di indicarli e NON sono stati indicati ... ESCLUSIONE
https://www.sentenzeappalti.it/2020/01/27/costi-della-manodopera-ed-oneri-di-sicurezza-aziendali-omessa-indicazione-esclusione-automatica-eccezione-alla-regola-art-95-d-lgs-n-50-2016/